Pagine
- AAAProva
- AMBIENTE
- ARTICOLI
- BANDI
- BIBLIOGRAFIA
- CHI SIAMO
- CONTATTI
- Cookie policy
- Cookie Policy
- CORSI E-LEARNING
- CSR
- CSR VENETO
- Dichiarazione di accessibilità
- DOCUMENTI
- DOCUMENTI PIÙ VISTI
- FAQ
- GLOSSARIO
- IMPRESA
- INFORMATIVA PRIVACY
- Iscrizione all’Elenco Imprese CSR
- LA CAMERA DI COMMERCIO
- LE ASSOCIAZIONI DEL TAVOLO TECNICO CSR
- LE AZIENDE VISITATE NEL TERRITORIO
- LE IMPRESE SOCIALMENTE RESPONSABILI
- LEGALITÀ
- LINK ISTITUZIONALI
- MAPPA DEL SITO
- NEWSLETTER
- Newsletter
- Newsletter: utenti
- NOTE LEGALI
- Privacy farlocca
- PROGETTI IN CORSO
- PROTOCOLLO REGIONE VENETO
- QUALITÀ
- Scheda di iscrizione nell’ELENCO delle Imprese socilamente responsabili tenuto dalla Camera di Commercio I.A.A. di Treviso Belluno Dolomiti
Articoli
Ambiente
- “ATTENTI ALLE PORTE!”: iniziativa per sensibilizzare comportamenti virtuosi, contribuendo alla qualità dell’aria
- “Circolar…Mente”: la nuova edizione del Concorso di Idee per le scuole di Treviso e Belluno apre la possibilità di partecipare anche a scuole medie e primarie
- “Earth Overshoot Day: quanto il pianeta Terra viene sovra sfruttato”
- 22 marzo 2021 “Giornata della legalità”
- 4 milioni di euro in Fondi e Contributi del Ministero dell’Ambiente per progetti di ricerca su RAEE e rifiuti ed ecodesign dei prodotti
- Adesione al Protocollo di Intesa per lo Sviluppo Sostenibile del Veneto
- AGENDA 2030 A CHE PUNTO SIAMO? L’Agenda 2030 e le strategie per la sua attuazione, in particolare quella della Regione Veneto
- Aggiornamento modalità di pagamento adempimenti ambientali
- Ai voti i Bilanci di Sostenibilità di 44 imprese: tutti i consumatori possono esprimere il proprio voto
- Al via l’8^ edizione del Premio Impresa Ambiente
- Approvvigionamento circolare: Linee guida e nuovo tool per le imprese impegnate nella “just transition”
- Bando per la concessione di contributi per l’efficientamento di impianti termici civili 2020/2021: 30/10/2021 scadenza presentazione modelli A1-A2-A3
- BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER L’INSTALLAZIONE DI NUOVI SISTEMI DI CLIMATIZZAZIONE E SISTEMI CON POMPA DI CALORE
- Bando regionale per l’individuazione di interventi di rimozione e smaltimento amianto da edifici scolastici, ospedalieri e altri edifici di proprietà pubblica
- BANDO REGIONALE: SOSTEGNO PROGETTI PER LA PRODUZIONE DI IDROGENO RINNOVABILE IN AREE INDUSTRAILI DISMESSE
- Bonus idrico: rimborso per gli interventi di efficientamento dei consumi idrici realizzati nel 2021
- Bonus per le imprese che usano materiali dal riciclo dei rifiuti (per spese sostenute nel 2020)
- Burden sharing: presentati i dati sui consumi di energia da fonti rinnovabili nelle regioni italiane
- Ciclo di 9 eventi sulla “Gestione dei rifiuti ed Economia circolare”
- Ciclo di eventi “Gestione dei rifiuti ed Economia circolare”: avviso posti disponibili
- Concorso di idee “Circolar…Mente” (a.s. 2021 – 2022): scuole e prototipi premiati
- Consultazione europea riguardante pellet di plastica e microplastiche
- Consultazione pubblica sulla strategia nazionale per l’economia circolare (scadenza 30.11.2021)
- Conto Termico 2019
- Cresco Award 2020, iscrizioni aperte fino al 15 ottobre 2020
- Disponibile l’11^ edizione Rapporto annuale “L’Italia del Riciclo”
- Due parole in più… in tema di Ambiente
- ECOMONDO 2021
- Ecomondo 2022
- Economia circolare e contributi alle imprese
- Ecosistema Urbano 2021: pubblicato il rapporto di Legambiente e Ambiente Italia e Sole 24 ORE
- Ecosistema Urbano 2022: Belluno e Treviso nella top 10. Pochi i capoluoghi che hanno puntato davvero sulla sostenibilità ambientale.
- Firmato il decreto End of waste sugli pneumatici fuori uso
- Giornata mondiale della Terra: come festeggiare i 50 anni della ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite
- GPP: una guida per le Pubbliche Amministrazioni per l’organizzazione di eventi sostenibili
- Green Deal / La transizione energetica può supportare anche la ripresa economica post-Coronavirus
- Green New Deal: progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare negli ambiti del Green New Deal italiano
- IL PROGRAMMA VIVA – La Sostenibilità nella Vitivinicoltura in Italia
- Imprese e promozione dell’uguaglianza di genere sul lavoro, nel quadro alle difficoltà della pandemia
- Incontri one to one: Assistenza tecnica (gratuita) per imprese che producono scarti nel loro ciclo di lavorazione
- Invariate le modalità di presentazione per il MUD 2023: termine di presentazione 8 luglio 2023
- Investimenti per la riconversione di aree industriali dismesse
- Invito a partecipare alla Consultazione Europea PMI sull’ Iniziativa per i Prodotti Sostenibili (SPI)
- ISTAT: benessere e sostenibilità
- IV edizione dei Bandi Compraverde Veneto – IMPRESE e STAZIONI APPALTANTI
- IX^ edizione del “Premio Impresa Ambiente”: è possibile presentare le domande di partecipazione fino al 27 settembre 2021
- LA NUOVA NORMA UNI EN ISO 14063: LA COMUNICAZIONE AMBIENTALE. La non trascurabilità dell’attività d’impresa sull’impatto ambientale
- LE PROPOSTE DI BANCA ETICA PER RISOLLEVARE IL PAESE DALLA CRISI. Le gravi conseguenze finanziarie ed economiche della pandemia COVID-19
- Legambiente: Premio Innovazione Amica dell’Ambiente 2021
- M.U.D. 2022
- Normativa ambientale: eventi informativi gratuiti, rivolti alle imprese
- Organizzare eventi sostenibili: il primo e-Book gratuito che fornisce una guida completa per progettare e realizzare eventi sostenibili
- Pile e batterie sostenibili: novità in arrivo dalla Commissione europea
- PREMIO BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ 2023: Corriere della sera
- Premio EMAS Italia 2020
- Progetto LIFE – EnergyEfficiency4SME: benefici energetici per le prime 8 aziende che compilano il questionario
- Programma Sostenibilità Ambientale del Fondo di Perequazione 2019-2020: prosecuzione ciclo di eventi formativi dedicati alle imprese
- Programma sperimentale “Mangiaplastica”: contributi ai Comuni. Scadenza iscrizioni 31 marzo 2022
- RAEE: Incentivi per certificazioni Emas. Pubblicato il decreto sulle nuove misure per l’introduzione di sistemi certificati di gestione ambientale
- Rapporto GREENITALY 2021
- Rinvio scadenze ambientali al 30 giugno 2020
- Seminari formativi dedicati al settore delle bonifiche di siti: 29 e 30 aprile in streaming
- Si avvicina la scadenza del 2° bando di Innovation Fund dedicato ai progetti di innovazione energetica di piccola scala per ridurre i gas-serra
- Sì, la sostenibilità può essere una strategia
- Strategia Nazionale per l’economia circolare e Programma Nazionale per la gestione dei rifiuti
- Sviluppo sostenibile urbano: il caso del Friuli Venezia Giulia
- Sviluppo sostenibile: premiate il 13 dicembre se aziende che si sono distinte per crescita economica e sociale
- Treviso è entrata nella rosa delle prime sei città d’Europa all’European Green Leaf Award 2022
Articoli
- “ATTENTI ALLE PORTE!”: iniziativa per sensibilizzare comportamenti virtuosi, contribuendo alla qualità dell’aria
- “Circolar…Mente”: la nuova edizione del Concorso di Idee per le scuole di Treviso e Belluno apre la possibilità di partecipare anche a scuole medie e primarie
- “Earth Overshoot Day: quanto il pianeta Terra viene sovra sfruttato”
- 13° Ciclo OPEN DAY CSR – VISITE IN AZIENDA – Focus sulla sicurezza dei consumatori, dei lavoratori e dell’ambiente: aperte le iscrizioni per gli incontri fisici in azienda
- 22 marzo 2021 “Giornata della legalità”
- 4 milioni di euro in Fondi e Contributi del Ministero dell’Ambiente per progetti di ricerca su RAEE e rifiuti ed ecodesign dei prodotti
- Adesione al Protocollo di Intesa per lo Sviluppo Sostenibile del Veneto
- AGENDA 2030 A CHE PUNTO SIAMO? L’Agenda 2030 e le strategie per la sua attuazione, in particolare quella della Regione Veneto
- Aggiornamento modalità di pagamento adempimenti ambientali
- Ai voti i Bilanci di Sostenibilità di 44 imprese: tutti i consumatori possono esprimere il proprio voto
- Al via l’8^ edizione del Premio Impresa Ambiente
- Approvvigionamento circolare: Linee guida e nuovo tool per le imprese impegnate nella “just transition”
- Bando per la concessione di contributi per l’efficientamento di impianti termici civili 2020/2021: 30/10/2021 scadenza presentazione modelli A1-A2-A3
- BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER L’INSTALLAZIONE DI NUOVI SISTEMI DI CLIMATIZZAZIONE E SISTEMI CON POMPA DI CALORE
- Bando regionale per l’individuazione di interventi di rimozione e smaltimento amianto da edifici scolastici, ospedalieri e altri edifici di proprietà pubblica
- BANDO REGIONALE: SOSTEGNO PROGETTI PER LA PRODUZIONE DI IDROGENO RINNOVABILE IN AREE INDUSTRAILI DISMESSE
- Bonus idrico: rimborso per gli interventi di efficientamento dei consumi idrici realizzati nel 2021
- Bonus per le imprese che usano materiali dal riciclo dei rifiuti (per spese sostenute nel 2020)
- Burden sharing: presentati i dati sui consumi di energia da fonti rinnovabili nelle regioni italiane
- Ciclo di 9 eventi sulla “Gestione dei rifiuti ed Economia circolare”
- Ciclo di eventi “Gestione dei rifiuti ed Economia circolare”: avviso posti disponibili
- Concorso di idee “Circolar…Mente” (a.s. 2021 – 2022): scuole e prototipi premiati
- Consultazione europea riguardante pellet di plastica e microplastiche
- Consultazione pubblica sulla strategia nazionale per l’economia circolare (scadenza 30.11.2021)
- Conto Termico 2019
- Cresco Award 2020, iscrizioni aperte fino al 15 ottobre 2020
- Disponibile l’11^ edizione Rapporto annuale “L’Italia del Riciclo”
- Due parole in più… in tema di Ambiente
- ECOMONDO 2021
- Ecomondo 2022
- Economia circolare e contributi alle imprese
- Ecosistema Urbano 2021: pubblicato il rapporto di Legambiente e Ambiente Italia e Sole 24 ORE
- Ecosistema Urbano 2022: Belluno e Treviso nella top 10. Pochi i capoluoghi che hanno puntato davvero sulla sostenibilità ambientale.
- Firmato il decreto End of waste sugli pneumatici fuori uso
- Giornata mondiale della Terra: come festeggiare i 50 anni della ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite
- GPP: una guida per le Pubbliche Amministrazioni per l’organizzazione di eventi sostenibili
- Green Deal / La transizione energetica può supportare anche la ripresa economica post-Coronavirus
- Green New Deal: progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare negli ambiti del Green New Deal italiano
- IL PROGRAMMA VIVA – La Sostenibilità nella Vitivinicoltura in Italia
- Imprese e promozione dell’uguaglianza di genere sul lavoro, nel quadro alle difficoltà della pandemia
- Incontri one to one: Assistenza tecnica (gratuita) per imprese che producono scarti nel loro ciclo di lavorazione
- Invariate le modalità di presentazione per il MUD 2023: termine di presentazione 8 luglio 2023
- Investimenti per la riconversione di aree industriali dismesse
- Invito a partecipare alla Consultazione Europea PMI sull’ Iniziativa per i Prodotti Sostenibili (SPI)
- ISTAT: benessere e sostenibilità
- IV edizione dei Bandi Compraverde Veneto – IMPRESE e STAZIONI APPALTANTI
- IX^ edizione del “Premio Impresa Ambiente”: è possibile presentare le domande di partecipazione fino al 27 settembre 2021
- LA NUOVA NORMA UNI EN ISO 14063: LA COMUNICAZIONE AMBIENTALE. La non trascurabilità dell’attività d’impresa sull’impatto ambientale
- LE PROPOSTE DI BANCA ETICA PER RISOLLEVARE IL PAESE DALLA CRISI. Le gravi conseguenze finanziarie ed economiche della pandemia COVID-19
- Legambiente: Premio Innovazione Amica dell’Ambiente 2021
- M.U.D. 2022
- Normativa ambientale: eventi informativi gratuiti, rivolti alle imprese
- Organizzare eventi sostenibili: il primo e-Book gratuito che fornisce una guida completa per progettare e realizzare eventi sostenibili
- Pile e batterie sostenibili: novità in arrivo dalla Commissione europea
- PREMIO BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ 2023: Corriere della sera
- Premio EMAS Italia 2020
- Progetto LIFE – EnergyEfficiency4SME: benefici energetici per le prime 8 aziende che compilano il questionario
- Programma Sostenibilità Ambientale del Fondo di Perequazione 2019-2020: prosecuzione ciclo di eventi formativi dedicati alle imprese
- Programma sperimentale “Mangiaplastica”: contributi ai Comuni. Scadenza iscrizioni 31 marzo 2022
- RAEE: Incentivi per certificazioni Emas. Pubblicato il decreto sulle nuove misure per l’introduzione di sistemi certificati di gestione ambientale
- Rapporto GREENITALY 2021
- Rinvio scadenze ambientali al 30 giugno 2020
- RUNTS: Registro unico nazionale del Terzo Settore
- Seminari formativi dedicati al settore delle bonifiche di siti: 29 e 30 aprile in streaming
- Si avvicina la scadenza del 2° bando di Innovation Fund dedicato ai progetti di innovazione energetica di piccola scala per ridurre i gas-serra
- Sì, la sostenibilità può essere una strategia
- Strategia Nazionale per l’economia circolare e Programma Nazionale per la gestione dei rifiuti
- Sviluppo sostenibile urbano: il caso del Friuli Venezia Giulia
- Sviluppo sostenibile: premiate il 13 dicembre se aziende che si sono distinte per crescita economica e sociale
- Treviso è entrata nella rosa delle prime sei città d’Europa all’European Green Leaf Award 2022
Associazioni
- Artigianato Trevigiano-Casartigiani TV
- ASCOM
- Assindustria Venetocentro Imprenditori Padova Treviso
- CNA Treviso
- Coldiretti Treviso
- Confartigianato Imprese Marca Trevigiana
- Confcooperative Belluno – Treviso
- Irecoop Veneto
- Legacoop Treviso
- T2i s.c.a.r.l.
- UCID – Sezione Treviso
- Ufficio Scolastico Territoriale – Treviso
Aziende visitate
- “CSR e emergenza sanitaria da Covid-19: strategie per il futuro”: risultanze del questionario somministrato nel 2021
- 18^ edizione “Premio Socialis” per laureati e laureandi in RSI e sviluppo sostenibile
- Formazione online per parlare di Sviluppo sostenibile nelle suole
- Gli Open Day CSR della Camera di Commercio di Treviso – Belluno
- Open Day CSR per docenti delle scuole superiori
- RIFIUTI: Agevolazioni tariffarie per utenze non domestiche (scadenza presentazione domande 31.12.2021)
Bandi
- “Circolar…Mente”: la nuova edizione del Concorso di Idee per le scuole di Treviso e Belluno apre la possibilità di partecipare anche a scuole medie e primarie
- #Conciliamo: il bando per finanziamento di progetti ed interventi che promuovano un welfare su misura per le famiglie e per migliorare la qualità della vita di mamme e papà lavoratori
- “Premio impatto” salone del CSR: scadenza partecipazione 31 agosto
- 4 milioni di euro in Fondi e Contributi del Ministero dell’Ambiente per progetti di ricerca su RAEE e rifiuti ed ecodesign dei prodotti
- 4^ edizione “Premio innovazione sociale e sviluppo sostenibile”
- 5 novembre 2021: scadenza per la presentazione delle candidature alla XIX^ edizione del “Premio SOCIALIS” (per tesi di laurea)
- 7° Concorso di Idee per scuole “B2Youth: attenzione agli altri”
- Al via l’8^ edizione del Premio Impresa Ambiente
- Al via la 3^ edizione del Premio innovazione sociale e sviluppo sostenibile (invio iscrizioni 3 gennaio – 1 marzo 2022)
- Bandi in scadenza il 31.01.2020: 4 borse di ricerca disponibili nell’ambito del progetto P.O.R. FSE 2014-2020 – Obiettivo “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione” “RSIT: Reti per la Sostenibilità delle Imprese nel Territorio Veneto”
- Bando INAIL – ISI 2022: investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro
- Bando ISI 2020 (INAIL)
- Bando per borse di studio Istituti Tecnici Superiori (ITS) – anno 2022
- Bando per il cofinanziamento di progetti di ricerca finalizzati allo sviluppo di nuove tecnologie per recupero, riciclaggio e trattamento dei rifiuti di AEE
- Bando per la concessione di contributi per l’efficientamento di impianti termici civili 2020/2021: 30/10/2021 scadenza presentazione modelli A1-A2-A3
- BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER L’INSTALLAZIONE DI NUOVI SISTEMI DI CLIMATIZZAZIONE E SISTEMI CON POMPA DI CALORE
- Bando regionale per il sostegno a progetti di ricerca e sviluppo nelle tematiche della salute e del benessere
- Bando Regionale per l’imprenditoria femminile: agevolazioni per le PMI e le professioniste
- Bando regionale per l’individuazione di interventi di rimozione e smaltimento amianto da edifici scolastici, ospedalieri e altri edifici di proprietà pubblica
- BANDO REGIONALE: SOSTEGNO PROGETTI PER LA PRODUZIONE DI IDROGENO RINNOVABILE IN AREE INDUSTRAILI DISMESSE
- Bando: Sostegno agli agriturismi Provincia di Belluno
- Comunicazione rinvio Concorso di idee “CSR & Legalità”
- Cresco Award Città sostenibili 2022: scadenza invio candidature 4 ottobre 2022
- Economia circolare: avviso di selezione per 18 imprese
- Green New Deal: progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare negli ambiti del Green New Deal italiano
- INAIL: 29 febbraio 2020 la scadenza per la presentazione delle domande per la Riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione, pubblicato il nuovo modello OT23
- IV edizione dei Bandi Compraverde Veneto – IMPRESE e STAZIONI APPALTANTI
- IX^ edizione del “Premio Impresa Ambiente”: è possibile presentare le domande di partecipazione fino al 27 settembre 2021
- Legambiente: Premio Innovazione Amica dell’Ambiente 2021
- PREMIO BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ 2023: Corriere della sera
- Premio Imprenditoria femminile “L’innovazione è donna”
- Premio startup d’impresa Luciano Miotto 2022: presentazione domande entro il 5 febbraio 2023
- Programma sperimentale “Mangiaplastica”: contributi ai Comuni. Scadenza iscrizioni 31 marzo 2022
- Prorogata al 31.03.2021 la scadenza per presentare le domande di partecipazione alla seconda edizione del Premio “innovazione sociale e sviluppo sostenibile”
- Prorogata la scadenza per la presentazione delle candidature al Premio Top of the PID Mirabilia 2021
- Prorogato al 21 dicembre 2020 il termine per la partecipazione al Premio imprese per la sicurezza 2020 – VII edizione (INAIL)
- Regione Veneto: Bando per l’erogazione di contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile (anno 2021)
- Regione Veneto: contributi alle imprese venete appartenenti alle filiere più colpite dalle restrizioni imposte per il contenimento del contagio da Covid-19
- Regione Veneto: la Carta etica dello sport a fumetti. 3^ Edizione del bando dedicato alle scuole secondarie di I° e II° grado
- Riprendono i Concorsi di Idee per le scuole superiori di secondo grado di Treviso e Belluno: “CSR & Legalità”
- Seconda edizione del premio camerale “Innovazione sociale e sviluppo sostenibile”: assegnati i 3 Premi per complessivi 15.000 euro
- Servizio di realizzazione di Video aziendali gratuiti per le imprese venete del settore secondario
- Si avvicina la scadenza del 2° bando di Innovation Fund dedicato ai progetti di innovazione energetica di piccola scala per ridurre i gas-serra
- TOP of the PID VENETO 2022: scadenza presentazione candidature prorogata al 18 luglio
- VI^ edizione “Premio Compraverde Veneto” (scadenza 5 maggio 2023)
- X edizione del Premio Impresa Ambiente: è possibile presentare le domande di partecipazione fino al 17 dicembre 2022
BusinessCard
CSR
- “Gestione dell’innovazione” e “Gestione collaborativa da nuove reti e partnership”: pubblicate 2 norme tecniche ISO
- “Responsabilità sociale, sostenibilità, ambiente: imponente l’offerta formativa delle università in Italia”: pubblicato lo studio dall’Osservatorio Socialis
- #Conciliamo: il bando per finanziamento di progetti ed interventi che promuovano un welfare su misura per le famiglie e per migliorare la qualità della vita di mamme e papà lavoratori
- “Premio impatto” salone del CSR: scadenza partecipazione 31 agosto
- 10° rapporto sulla CSR in Italia
- 13° Ciclo OPEN DAY CSR – VISITE IN AZIENDA – Focus sulla sicurezza dei consumatori, dei lavoratori e dell’ambiente: aperte le iscrizioni per gli incontri fisici in azienda
- 22 marzo 2021 “Giornata della legalità”
- 4^ edizione “Premio innovazione sociale e sviluppo sostenibile”
- 7° Concorso di Idee per scuole “B2Youth: attenzione agli altri”
- Ai voti i Bilanci di Sostenibilità di 44 imprese: tutti i consumatori possono esprimere il proprio voto
- Al via la 3^ edizione del Premio innovazione sociale e sviluppo sostenibile (invio iscrizioni 3 gennaio – 1 marzo 2022)
- BANDO REGIONALE: SOSTEGNO PROGETTI PER LA PRODUZIONE DI IDROGENO RINNOVABILE IN AREE INDUSTRAILI DISMESSE
- Cittaslow, la rete italiana delle città del buon vivere accoglie anche Belluno
- Comunicazione rinvio Concorso di idee “CSR & Legalità”
- Concorso di idee “Circolar…Mente” (a.s. 2021 – 2022): scuole e prototipi premiati
- Concorso di idee “CSR & Games”: i giochi da tavolo “Circonomy” e “Ma è legale?” diventano digitali!
- Concorso di idee “CSR & Legalità”: i 3 video premiati
- Corso gratuito di 2 giorni: “dallo storytelling allo storyselling”
- CSR: contesto normativo europeo ed italiano – documenti internazionali ed europei di riferimento
- Diversity Management e Integrazione: formazione personalizzata per le aziende del Veneto
- Due parole in più… in tema di CSR
- Ethical claims: le asserzioni etiche
- Festival dello sviluppo sostenibile: diventa protagonista, proponi il tuo evento!
- Fondo Perequativo 2019-2020 – sostenibilità: al via la compilazione della scheda per la raccolta delle buone pratiche
- Fondo Perequativo 2019-2020 – sostenibilità: prosegue la raccolta schede aziendali dedicate alle buone pratiche
- Formazione online per parlare di Sviluppo sostenibile nelle suole
- Giro d’Italia della CSR 2022 “Connessioni sostenibili”
- GreenItaly 2022: 13^ edizione del Rapporto realizzato da Fondazione Symbola ed Unioncamere
- Il Codice italiano pagamenti responsabili, come strumento di trasparenza ed etica
- IL PREMIO “ROBE DA MATI”. Un’iniziativa di solidarietà
- Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale: 3, 4 e 5 ottobre 2022 ”Rinascere sostenibili”
- Imprese e promozione dell’uguaglianza di genere sul lavoro, nel quadro alle difficoltà della pandemia
- Indagine “La ripartenza: parola alle imprese”
- Investimenti per la riconversione di aree industriali dismesse
- Invito a partecipare alla Consultazione Europea PMI sull’ Iniziativa per i Prodotti Sostenibili (SPI)
- IX^ edizione del “Premio Impresa Ambiente”: è possibile presentare le domande di partecipazione fino al 27 settembre 2021
- Lo Sportello CSR e Ambiente ricorda i 15 anni di attività sul territorio assegnando 3 premi alle scuole superiori del territorio per progetti inerenti la CSR e la legalità
- Normativa ISO per la soddisfazione del cliente
- Normativa ISO per le Città sostenibili
- Nuovo logo dello Sportello CSR e Ambiente camerale
- Osservatorio del Turismo regionale Federato: una piattaforma digitale in grado di monitorare domanda ed offerta del Turismo in Veneto
- Partecipa alla ricerca online “Sostenibilità e Imprese: politiche, processi e comunicazione”: call aperta fino al 15 aprile 2021
- Premio Imprenditoria femminile “L’innovazione è donna”
- Prima edizione Premio “innovazione sociale e sviluppo sostenibile”
- Prorogata al 31 ottobre la scadenza del progetto RSIt a valere sulla DGR n. 816 del 11/06/2019
- Pubblicato il 3° Rapporto sull’economia circolare in Italia
- SALUTE, BELLEZZA E IMPRESA: INNOVAZIONE ETICA E RESPONSABILE
- Si avvicina la scadenza del 2° bando di Innovation Fund dedicato ai progetti di innovazione energetica di piccola scala per ridurre i gas-serra
- Terza edizione Premio “Innovazione sociale e sviluppo sostenibile”: i 5 premiati
- VOLOTEA4VENETO finanzia il restauro di un’opera d’arte in Veneto
FAQ
- Che cosa offre il portale www.impreseresponsabili.tvbl.it in tema di Ambiente?
- Che cosa offre il portale www.impreseresponsabili.tvbl.it in tema di Legalità?
- Chi gestisce il portale www.impreseresponsabili.tvbl.it?
- Il sito istituzionale camerale non contiene tutte le informazioni sulle attività dello Sportello CSR e Ambiente?
- La Responsabilità Sociale d’Impresa è un obbligo di legge?
- Perché è stato scelto il dominio “impreseresponsabili.tvbl”?
- Quali attività/processi implementati dalle società rientrano nelle “politiche CSR”?
- Un’impresa può certificarsi ed ottenere il marchio “CSR”?
Formazione
- Ciclo di eventi “Gestione dei rifiuti ed Economia circolare”: avviso posti disponibili
- Diversity Management e Integrazione: formazione personalizzata per le aziende del Veneto
- Incontri one to one: Assistenza tecnica (gratuita) per imprese che producono scarti nel loro ciclo di lavorazione
- Normativa ambientale: eventi informativi gratuiti, rivolti alle imprese
- Programma Sostenibilità Ambientale del Fondo di Perequazione 2019-2020: prosecuzione ciclo di eventi formativi dedicati alle imprese
- Seminari formativi dedicati al settore delle bonifiche di siti: 29 e 30 aprile in streaming
Legalità
- “Fondo di solidarietà per le vittime di estorsione e di usura”: pubblicato lo studio curato dall’Università “Bocconi”
- “Premio legalità e sicurezza” della Regione Veneto – edizione 2021: come proporre le candidature
- 22 marzo 2021 “Giornata della legalità”
- Bando INAIL – ISI 2022: investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro
- Comunicazione rinvio Concorso di idee “CSR & Legalità”
- Concorso “buone pratiche in edilizia”
- Consultazione europea riguardante pellet di plastica e microplastiche
- Customer Satisfaction 2021
- Customer Satisfaction 2022
- Il Rating di legalità
- Indice di percezione della corruzione (CPI)
- M.U.D. 2022
- ParteciPa: è possibile partecipare alla consultazione pubblica fino al 30 ottobre 2021
- Percorso formativo gratuito “CYBERSECURITY A MISURA DI PMI”
- Primo Report sulle infiltrazioni illegali nel settore delle bonifiche
- PROPOSTE PER LA PROGRAMMAZIONE 2023 DELLE ATTIVITÀ DELL’ENTE
- Prorogato al 21 dicembre 2020 il termine per la partecipazione al Premio imprese per la sicurezza 2020 – VII edizione (INAIL)
- Regione Veneto: la Carta etica dello sport a fumetti. 3^ Edizione del bando dedicato alle scuole secondarie di I° e II° grado
- Rinnovato il servizio di consultazione gratuita delle norme tecniche italiane, europee e mondiali “Unica Desk”
- RUNTS: Registro unico nazionale del Terzo Settore
- Scade il 31 dicembre il “Bonus assunzioni 2020”
- Servizi digitali per l’imprenditore e per l’identità digitale: attivo un nuovo sportello presso la sede di t2i scarl
Progetti
- “ATTENTI ALLE PORTE!”: iniziativa per sensibilizzare comportamenti virtuosi, contribuendo alla qualità dell’aria
- “DIGITAL & GREEN: Impresa in transizione”: opportunità formative personalizzabili sulla base delle specifiche esigenze aziendali
- “Responsabilità sociale, sostenibilità, ambiente: imponente l’offerta formativa delle università in Italia”: pubblicato lo studio dall’Osservatorio Socialis
- #Conciliamo: il bando per finanziamento di progetti ed interventi che promuovano un welfare su misura per le famiglie e per migliorare la qualità della vita di mamme e papà lavoratori
- Adesione al Protocollo di Intesa per lo Sviluppo Sostenibile del Veneto
- Bando per la concessione di contributi per il sostegno alle giovani imprese digitali venete al fine di sviluppare servizi di “intelligenza artificiale”
- Ciclo di eventi “Gestione dei rifiuti ed Economia circolare”: avviso posti disponibili
- Conclusione del 3° Bando sui Bilanci sociali aziendali
- Fondo Perequativo 2019-2020 – sostenibilità: al via la compilazione della scheda per la raccolta delle buone pratiche
- Formazione online per parlare di Sviluppo sostenibile nelle suole
- IL PREMIO “ROBE DA MATI”. Un’iniziativa di solidarietà
- Il Prpgetto SME Energy Check up
- Incentivi per nuove imprese a tasso zero
- Incontri one to one: Assistenza tecnica (gratuita) per imprese che producono scarti nel loro ciclo di lavorazione
- Indagine “La ripartenza: parola alle imprese”
- Iniziativa gratuita per la promozione di prodotti e servizi delle imprese del territorio, presso le “Vetrine dell’innovazione” della Sede camerale di Treviso
- LE PROPOSTE DI BANCA ETICA PER RISOLLEVARE IL PAESE DALLA CRISI. Le gravi conseguenze finanziarie ed economiche della pandemia COVID-19
- Le Vetrine nella casa delle Imprese: Iniziativa gratuita per le aziende per la promozione di prodotti del nostro territorio: il prossimo turno espositivo “Home” sarà dedicato alla cura della casa e del giardino
- Mappatura dei percorsi di simbiosi industriale in Italia: invito alle aziende a compilare un breve questionario (scadenza invio risposte 15.12.2021)
- Osservatorio del Turismo regionale Federato: una piattaforma digitale in grado di monitorare domanda ed offerta del Turismo in Veneto
- Partecipa alla ricerca online “Sostenibilità e Imprese: politiche, processi e comunicazione”: call aperta fino al 15 aprile 2021
- Progetto LIFE – EnergyEfficiency4SME: benefici energetici per le prime 8 aziende che compilano il questionario
- Programma europeo di scambio per giovani imprenditori
- Programma Sostenibilità Ambientale del Fondo di Perequazione 2019-2020: prosecuzione ciclo di eventi formativi dedicati alle imprese
- Prorogata al 31 ottobre la scadenza del progetto RSIt a valere sulla DGR n. 816 del 11/06/2019
- Rinnovato il servizio di consultazione gratuita delle norme tecniche italiane, europee e mondiali “Unica Desk”
- Storytelling: “Sulle ali della Camera: dove il talento è di casa”
- Sviluppo sostenibile urbano: il caso del Friuli Venezia Giulia
- TenP: la piattaforma gratuita che supporta le aziende nell’autovalutazione delle proprie strategie e performance di sostenibilità
- VOLOTEA4VENETO finanzia il restauro di un’opera d’arte in Veneto