Progetti in corso.
La Camera di commercio di Treviso-Belluno, ha rinnovato anche per il 2021 la convezione con l’Ente di normazione italiano UNI, garantendo la prosecuzione del servizio Unica Desk ), servizio gratuito di consultazione per oltre 20.000 norme tecniche, dedicato alle imprese, ai professionisti ed al pubblico in generale. L’accesso al servizio avviene solo previo appuntamento (ed esclusivamente nelle fasce […]
Con DDR n. 33 del 27/01/2021 la Regione del Veneto ha ufficialmente prorogato al 31/10/2021 i termini di conclusione delle attivitĂ dei progetti finanziati nell’ambito della DGR n. 816 del 11/06/2019 – “Impresa Responsabile. Percorsi per favorire l’innovazione delle aziende venete in un’ottica di sviluppo sostenibile”. Le attivitĂ relative al progetto RSIt – Reti per la SostenibilitĂ delle Imprese del Territorio Veneto […]
Regolato da un protocollo d’intesa al quale hanno aderito 40 sottoscrittori, l’Osservatorio del Turismo regionale Federato, ideato nell’ambito del Piano Strategico del Turismo Veneto, conferma ancora una volta la capacitĂ di fare squadra tra il Sistema camerale e la Regione, nel comune obiettivo di far ripartire un settore che contribuisce in modo considerevole al Pil […]
Premiato nella sezione “olympic spirit – olimpic value Trofeo Candido Cannavò” di “Sport Movies&Tv 2020 – 38th Milano international Ficts Fest” del “World Ficts Challenge” Campionato Mondiale della Televisione, del Cinema, della Cultura e della Comunicazione sportiva, questo video rappresenta un progetto di promozione e rilancio sul quale la Camera di commercio Treviso – Belluno […]
Il progetto SUDEGO – Sustainable Development Goals in the Schools, cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Erasmus+, pur conclusosi nel mese di gennaio 2020, ha prodotto degli output che possono continuare ad essere utilizzati anche in futuro e che trovano una forte attualitĂ nelle modalitĂ di fruizione, poichĂ© riguardano la Formazione online per le scuole. Il progetto […]
La Regione del Veneto, nell’ambito degli impegni assunti con l’APQ “E-government e societĂ dell’informazione” si propone di favorire lo sviluppo strutturale ed infrastrutturale telematico delle imprese e l’impiego delle tecnologie digitali al fine di costruire l’e-government veneto. L’iniziativa è coerente con le “Linee guida dell’Agenda Digitale del Veneto – ADVeneto2020” (DGR n. 978 del 27/06/2017) […]
Con provvedimento di Giunta n. 98 del 10.07.2017 la Camera di commercio Treviso – Belluno ha deciso di offrire gratuitamente alle imprese del territorio la possibilitĂ di esporre i propri prodotti o illustrare i propri servizi, tramite le “Vetrine dell’innovazione”, alcune vetrine espositive che affacciano su piazza Borsa e Via Toniolo, nella cittĂ di Treviso. Lo […]
Da venticinque anni, Sol. Co. Cooperativa Sociale si impegna a superare i pregiudizi esistenti, offrendo concrete occasioni lavorative a persone con disagio psichico, restituendo loro libertĂ e dignitĂ . Uno degli eventi piĂą conosciuti organizzati dalla Cooperativa è “Robe da Mati”, una rassegna culturale che ogni anno porta i temi della salute mentale e della follia, […]
Oltre alle problematiche di natura sanitaria, la pandemia di questi mesi ha prodotto effetti anche sull’andamento economico e finanziario. Tra i numerosi studi pubblicati in quest’ultimo periodo, ad esempio, Banca Etica.
Si informa che il Friuli Venezia Giulia è la prima regione italiana a dotarsi di un documento programmatico per lo sviluppo sostenibile urbano, realizzato dal Green City Network e promosso dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile in collaborazione con la Regione stessa. La strategia per le Green city del Friuli Venezia Giulia considera le azioni […]