Aperte le iscrizioni al ciclo di eventi formativi gratuiti in programma da marzo a settembre 2020
La Camera di commercio di Treviso e Belluno, in collaborazione con Unioncamere del Veneto ed Ecocerved scarl, nell’ambito del progetto Linea 4: “Politiche ambientali: azioni per la promozione dell’economia circolare”, a valere sul Fondo Perequativo 2017—2018, organizza per la prima volta un ciclo strutturato di 9 eventi formativi, gratuiti ed aperti a tutti gli interessati (in particolare per le figure professionali che già curano o vogliono approcciarsi alla gestione amministrativa aziendale dei rifiuti: imprenditori, consulenti, rappresentanti di Enti istituzionali ed Associazioni di Categoria), per approfondire alcuni argomenti riguardanti l’ambiente, a partire dall’alfabetizzazione sui rifiuti, la tracciabilità e le autorizzazioni, fino alla gestione dei sottoprodotti, la sostenibilità aziendale e l’Economia circolare.
Gli incontri formativi avranno la durata di 4 ore ciascuno e si terranno dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Al fine di consentire la più larga partecipazione in entrambe le province di Treviso e di Belluno gli eventi saranno organizzati in contemporanea nella Sede di Piazza Borsa (TV) ed in quella di Piazza Santo Stefano (BL) seguendo le modalità specificate per ciascuna data del seguente calendario:
- Giovedì 26 marzo 2020: Formazione di base sulla tracciabilità dei rifiuti; Sede: Treviso con collegamento streaming presso la Sede di Belluno
- Giovedì 9 aprile 2020: Autorizzazioni ambientali; Sede: Treviso con collegamento streaming presso la Sede di Belluno
- Martedì 21 aprile 2020: Rifiuti non rifiuti; Sede Belluno con collegamento streaming presso la Sede di Treviso
- Giovedì 7 maggio 2020: Gestione dei sottoprodotti; Sede: Treviso con collegamento streaming presso la Sede di Belluno
- Lunedì 11 maggio 2020: GPP: gli acquisti verdi; Sede: Treviso con collegamento streaming presso la Sede di Belluno
- Venerdì 5 giugno 2020: Economia circolare: dalla teoria alla pratica – modulo 1: modello e contesto normativo; Sede: Treviso con collegamento streaming presso la Sede di Belluno
- Lunedì 22 giugno 2020: Economia circolare dalla teoria alla pratica – modulo 2: applicazioni pratiche; Sede: Treviso con collegamento streaming presso la Sede di Belluno
- Giovedì 2 luglio 2020: Sostenibilità aziendale: come rendere più green il luogo di lavoro; Sede: Belluno con collegamento streaming presso la Sede di Treviso
- Martedì 15 settembre 2020: “Gestione dei rifiuti ed Economia circolare” – Convegno conclusivo del progetto; Sede Belluno con collegamento streaming presso la Sede di Treviso.
Le iscrizioni avvengono esclusivamente on line. È possibile iscrivere al massimo 3 persone per impresa/Ente/associazione di categoria. È possibile iscriversi e partecipare alternativamente ad uno o più eventi tra quelli proposti.
Per iscriversi agli eventi dalla Sede camerale di Treviso clicca qui
Per iscriversi agli eventi dalla Sede camerale di Belluno clicca qui
Per ulteriori informazioni si invita a contattare la Segreteria Organizzativa: Camera di Commercio di Treviso – Belluno, Sportello CSR e Ambiente; Tel. 0422.595288; e-mail sportellocsr@tb.camcom.it