Skip to main contenthome

Imprese Responsabili TVBL > Ambiente > Concorso di idee “Circolar…Mente” (a.s. 2021 – 2022): scuole e prototipi premiati

Concorso di idee “Circolar…Mente” (a.s. 2021 – 2022): scuole e prototipi premiati

Con la consapevolezza che la cultura della sostenibilità, coinvolge tutto il ciclo formativo scolastico obbligatorio, che ha il compito di formare cittadini ed imprenditori responsabili l’Ente camerale, con provvedimento di Giunta n. 147 del 11.11.2021 ha approvato il Concorso di idee “Circolar…Mente” che, per la prima volta,  ha deciso di coinvolgere anche le scuole medie e le scuole primarie, statali e paritarie delle province di Treviso e Belluno.
Sono state quindi approvate 3 differenti graduatorie finalizzate a distribuire il plafond complessivo, di 18.000,00 (diciottomila/00 euro) così ripartito tra i vincitori e le categorie in concorso:

A) scuole superiori di secondo grado, CFP e le Scuole di formazione professionale: 1 premio di 2.500,00 (duemilacinquecento/00) euro per ciascuna delle 3 categorie in concorso.

B) scuole superiori di primo grado: 1 premio di 2.500,00 (duemilacinquecento/00) euro per ciascuna delle 3 categorie in concorso.

C) scuole primarie: 1 premio di 1.000,00 (mille/00) euro per ciascuna delle 3 categorie in concorso.

Il bando richiedeva di affrontare il tema dell’economia circolare con un approccio molto pratico; ai partecipanti è stato infatti chiesto di realizzare un prototipo originale (oggetto utilizzabile, di arredo, di design, ecc.) assemblato con materiali di scarto, a scelta e provenienti da utenze domestiche e/o impianti produttivi e di realizzare un video che mostrasse il prototipo realizzato nelle sue fasi di produzione.

Alla data del 29 aprile 2022 sono pervenuti, 36 progetti presentati da 13 scuole (di cui n. 19 dalle scuole superiori, n. 10 dalle scuole medie e n. 7 dalle scuole primarie).

Sono stati rilasciati n. 35  attestati per i “Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento”, per un totale di 1.000 ore (studenti) e 160 ore (docenti).

La Commissione di Valutazione riunitasi il 17 giugno ha approvato la graduatoria e con Determinazione del Segretario generale n. 118 del 15 luglio 2022 è stata decretata l’assegnazione dei premi previsti dal bando.

  • Al Liceo Artistico Treviso è stato assegnato il premio per la categoria Oggetto utilizzabile – scuole superiori con il progetto “Poltrona multifunzionale”;
  • Al Liceo Artistico di Cortina (BL) è stato assegnato il premio per la categoria Oggetto di design – scuole superiori con il progetto “Lampada della vita”;
  • All’Istituto Comprensivo 1 Belluno – Scuola Media “S. RICCI” è stato assegnato il premio per la categoria Oggetto utilizzabile – scuole medie con il progetto “La sedia delle storie”;
  • Al Collegio “Brandolini – Rota” di Oderzo (TV) è stato assegnato il premio per la categoria Oggetto di design – scuole medie con il progetto “L’ARTE DEL RICICLO. Avete mai realizzato un quadro conv15 materiali?”;
  • All’Istituto comprensivo di Feltre sc. primaria “Vittorino da Feltre” (BL) è stato assegnato il premio per la categoria Oggetto utilizzabile – scuole primarie con il progetto “Ecocalendario”;
  • Alla scuola primaria “Carmela Ronchi” di Vallada Agordina (BL) è stato assegnato il premio per la categoria Oggetto di design – scuole primarie con il progetto “Recycle city”;
  • All’Istituto Comprensivo “F. Berton” Pedavena (BL) è stato assegnato il premio per la categoria Oggetto innovativo – scuole primarie con il progetto “Gru raccogli alberi”.

La cerimonia di premiazione per le scuole di Treviso si è tenuta l’11 novembre, nello stesso giorno in cui è avvenuta anche la premiazione per la Fedeltà al lavoro; la premiazione delle scuole di Belluno si è tenuta il 5 dicembre presso la Sede camerale di Belluno.

Pur non essendo insigniti di un premio, sono stati molto apprezzati anche gli altri progetti presentati. Per ringraziare studenti e docenti dell’impegno profuso è stato quindi deciso di pubblicare tutti i video realizzati nella playlist dedicata nel canale YouTube camerale.

Rassegna Stampa:
Comunicato Stampa CCIAA Treviso – Belluno premiazione scuole di Belluno
Comunicato Stampa CCIAA Treviso – Belluno premiazione scuole di Treviso
Telebelluno 05/12/2022
A3 NEWS Treviso 05/12/2022