Erasmus per giovani imprenditori è un programma di scambio transfrontaliero finanziato dalla Commissione europea, che opera su tutto il territorio dei Paesi partecipanti grazie alla collaborazione di centri di contatto locali attivi nel settore del sostegno alle imprese (quali Camere di commercio, centri di appoggio alle imprese start-up, incubatori di imprese, ecc…), offrendo ai nuovi imprenditori – o aspiranti tali – l’opportunità di imparare i segreti del mestiere da professionisti già affermati che gestiscono piccole o medie imprese in un altro Paese partecipante al programma.
Lo scambio di esperienze avviene nell’ambito di un periodo di lavoro presso la sede dell’imprenditore esperto, che può durare da uno a sei mesi e deve essere completato entro un periodo complessivo di dodici mesi, il quale aiuta il nuovo imprenditore ad acquisire le competenze necessarie a gestire una piccola impresa.
L’imprenditore ospitante, aiutando il “giovane imprenditore” ha l’occasione di considerare la propria attività sotto nuovi punti di vista, collaborare con partner stranieri e informarsi in merito all’accesso verso nuovi mercati.Sul lungo termine, i vantaggi potrebbero estendersi alla creazione di un’ampia rete di contatti e alla decisione di continuare la cooperazione, magari come partner stabili in affari (ad es. concludendo un accordo di joint venture, stipulando subcontratti, definendo rapporti di fornitura, ecc.).
Per consultare le Case History italiane ed europee clicca qui
Per ogni ulteriore approfondimento in merito al programma ed all’invio delle candidature si invita a consultare il portale clicca qui oppure a contattare Unioncamere – Eurosportello del Veneto ai seguenti recapiti: tel. +039 041 0999 411; email: europa@eurosportelloveneto.it