La presente sezione del sito propone approfondimenti in merito all’Ambiente, inteso come componente Green alla base del concetto di Triple Bottom Line su cui si fonda la Responsabilità Sociale d’Impresa. Con focus particolare rivolto alla sostenibilità ed all’Economia circolare, quest’area è caratterizzata da articoli ed informazioni inerenti progetti ed iniziative, eventi, bandi, ecc… in tema di Ambiente organizzati e/o promossi dalla CCIAA di Treviso – Belluno e/o da altri Enti ed Istituzioni presenti a livello internazionale e/o locale.
Potranno inoltre essere pubblicare alcune informazioni di carattere normativo cogente in ambito ambientale, destinate alle imprese e riguardanti la gestione dei rifiuti (MUD, RAEE, PILE ed ACCUMULATORI, ecc…) e che sono argomenti di competenza dello Sportello CSR e Ambiente camerale e/o dell’Ufficio Unico Regionale delle CCIAA del Veneto o dell’Albo Gestori Ambientali (Sezione regionale del Veneto)
Le informazioni possono approfondire notizie riguardanti il mondo delle imprese, delle Associazioni/Pubbliche Amministrazioni e/o il mondo scolastico.
Nell’ambito del Progetto EnergyEfficiency4SME – Accompanying SMEs in implementing energy efficiency measures, del quale Unioncamere del Veneto è partner, alle prime 8 aziende che compileranno il questionario entro il 31 marzo 2023, verrà data la possibilità di ottenere gratuitamente alcuni benefici nel campo dell’efficientamento energetico.Candidarsi come azienda interessata a sottoporsi a degli audit gratuiti è […]
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) del 10 marzo 2023, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientaleper l’anno 2023, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2022. In base all’art. 6 della L. n. 70/1994, il termine per la presentazione del MUD è fissato in […]
Fino al 20 febbraio 2023 è possibile partecipare alla consultazione europea riguardante pellet di plastica e microplastiche, rivolta alle imprese che gestiscono pellet di plastica (materiali plastici) situate nell’Unione Europea. La Commissione europea invita infatti ad esprimere un parere su un’eventuale normativa europea che imporrebbe a tutte le imprese che producono, manipolano, trasformano, trasportano ed […]
E’ stato approvato l’avviso pubblico finalizzato alla selezione di proposte progettuali volte alla realizzazione di impianti di produzione di idrogeno rinnovabile e relativi sistemi ausiliari necessari al processo produttivo in aree industriali dismesse. Gli interventi dovranno essere realizzati entro il 30 giugno 2026. Le risorse finanziarie disponibili ammontano a euro 20.000.000,00. Le agevolazioni sono concesse nella […]
La Provincia di Treviso promuove un’azione finalizzata alla riduzione delle emissioni climalteranti, alla valorizzazione delle risorse energetiche disponibili localmente e al miglioramento delle condizioni ambientali Possono presentare la domanda per l’accesso ai contributi previsti dal presente bando per la sostituzione di impianti datati i proprietari o titolari di un diritto reale (usufruttuari, locatari con contratto […]
Il Corriere della Sera in collaborazione con NeXt Economia, presenta la seconda edizione del «Premio Bilancio di Sostenibilità»,passo importante verso un modello di economia più responsabile. Il premio intende promuovere un riconoscimento all’impegno delle aziende rispetto ai criteri ESG e all’agenda Onu 2030. Possono partecipare al bando tutte le aziende che nel 2022 hanno presentato il […]
L’incentivo, realizzato nell’ambito del Fondo per la crescita sostenibile (FCS), è disciplinato dal decreto 1° dicembre 2021 del MiSE di concerto con il MEF, sostiene con agevolazioni finanziarie la realizzazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione nell’ambito delle finalità di transizione ecologica e circolare del Green New Deal italiano. L’intervento sostiene progetti coerenti con […]
Il report annuale di Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Sole24 ore, analizza le performance ambientali di 105 Comuni capoluogo che tiene conto di 18 indicatori, distribuiti in sei aree tematiche: aria, acque, rifiuti, mobilità, ambiente urbano ed energia. L’ultimo aggiornamento fornisce una “fotografia” non esattamente confortante, con capoluoghi fermi su emergenze croniche e […]
Con la consapevolezza che la cultura della sostenibilità, coinvolge tutto il ciclo formativo scolastico obbligatorio, che ha il compito di formare cittadini ed imprenditori responsabili l’Ente camerale, con provvedimento di Giunta n. 147 del 11.11.2021 ha approvato il Concorso di idee “Circolar…Mente” che, per la prima volta, ha deciso di coinvolgere anche le scuole medie […]
Con l’aggravarsi della crisi energetica dovuta al conflitto russo-ucraino, rilanciamo l’iniziativa “Attenti alle porte”. Nel 2019, Unioncamere del Veneto e i Comuni capoluogo del Veneto hanno sottoscritto il Protocollo Aria (e designato il Comune di Treviso come capofila), allo scopo di condividere iniziative volte alla: prevenzione, riduzione e contenimento degli inquinanti atmosferici più significativi, sensibilizzando […]