Con provvedimento di Giunta camerale n. 149 del 20.10.2020 è stato riproposto il Concorso di idee “CSR & Legalità”, precedentemente sospeso causa Covid-19 mantenendo invariati titolo, finalità del bando e plafond complessivo di 14.000,00 euro (2 premi per ciascuna delle categorie in concorso, così ripartiti: 1° premio: 4.000,00 euro; 2° posto: 3.000,00 euro).
Il bando richiedeva la realizzazione di un video della durata massima di 10 minuti attinente al tema del concorso, finalizzato alla divulgazione culturale della sostenibilità (economica, ambientale e sociale) o della Legalità d’Impresa.
Al 18 dicembre 2020 sono pervenute n. 7 preadesioni (non vincolanti) per un totale di 9 progetti candidabili. Alla data del 28 maggio 2021 sono pervenuti, da 4 istituti scolastici, n. 16 progetti (1 per la sezione legalità e 15 per la sezione sostenibilità d’impresa).
La Commissione di Valutazione riunitasi il 28 giugno ha approvato la graduatoria e con Delibera di Giunta n. 107 del 22 luglio 2021 è stata decretata l’assegnazione dei premi previsti dal bando.
L’IISS “M. Fanno” di Conegliano (TV) si è collocato al 1° e 2° posto in graduatoria, per la categoria sostenibilità d’impresa, con la presentazione dei video “La città dei fiori” ed “AEnterprise” realizzati da gruppi differenti di studenti della classe 4^ E RIM, vincendo un premio in denaro del valore complessivo di 7.000,00 (settemila/00) euro.
Il Liceo Artistico Statale di Treviso si è collocato al 1° posto in graduatoria, per la categoria legalità d’impresa, con la presentazione dei video “Legalità d’impresa: il rating” realizzato da un gruppo di studenti della 5^ E, vincendo un premio in denaro del valore del valore di 4.000,00 (quattromila/00) euro.
La cerimonia di premiazione avverrà entro il mese di dicembre 2021.
Pur non essendo insigniti di un premio, sono stati apprezzati anche i video candidati da ITE “Riccati – Luzzatti” e Scuola Edilizia di Treviso.
Per ringraziare studenti e docenti dell’impegno profuso è stato deciso di pubblicare tutti i video realizzati nella playlist dedicata nel canale YouTube camerale.
Per questo bando sono stati rilasciati n. 143 attestati per i “Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento”, per un totale di 4.257 ore (studenti) e 633 ore (docenti).