Il Corriere della Sera in collaborazione con NeXt Economia, presenta la seconda edizione del «Premio Bilancio di Sostenibilità »,passo importante verso un modello di economia più responsabile. Il premio intende promuovere un riconoscimento all’impegno delle aziende rispetto ai criteri ESG e all’agenda Onu 2030.
Possono partecipare al bando tutte le aziende che nel 2022 hanno presentato il proprio bilancio di sostenibilità , sociale o d’impatto , ma anche a chi ha presentato il bilancio sociale reso obbligatorio dalle nuove disposizioni per gli Enti di Terzo settore iscritti al registro unico o il bilancio d’impatto.
Il Premio dei bilanci di sostenibilità vuole affermarsi come il più importante appuntamento in Italia per valorizzare le migliori pratiche di rendicontazione sociale e di sostenibilità .
Il modello d’analisi si basa su 6 indicatori legati ai criteri Esg:
- il governo dell’organizzazione;
- le persone e l’ambiente di lavoro;
- i rapporti con i consumatori;
- la catena di fornitura;
- l’attenzione all’ambiente;
- l’attenzione alla comunità locale.
Per ognuna di queste piste ci sono 5 elementi che aiutano l’analisi, per un totale dunque di 30 voci su cui verranno dati punteggi da 1 a 5.
Per partecipare è necessario inviare entro il 15 febbraio il proprio bilancio di sostenibilità , sociale o di impatto (relativo all’attività del 2021) a premiobilanciosostenibilita@corriere.it o centrostudi@nexteconomia.org
La premiazione è prevista per il mese di aprile.