L’Europa chiama! Chi è a conoscenza di un patrimonio importante in Europa che è messo in pericolo dai rischi attuali o previsti dei cambiamenti climatici (compresi i rischi aggravati) e a cascata da eventi a insorgenza lenta o da eventi a insorgenza rapida, può nominarlo per il programma “7 Most Endangered 2024” nell’apposito questionario. Sono […]
RemTech Expo è l’unico evento internazionale permanente specializzato sui temi delle bonifiche, coste, dissesto, clima, sismica, rigenerazione urbana, industria sostenibile. Tra i partner della manifestazione si annoverano: la Commissione Europea, la Commissione Bicamerale Ambiente, i Ministeri, l’Italian Trade Agency (ITA-ICE), il Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale Snpa, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale […]
Dintec (Consorzio per l’innovazione tecnologica delle Camere di commercio) ha progettato e sviluppato, per conto di UNIONCAMERE, un assessment online per aiutare le imprese di tutti i settori economici a conoscere le proprie performance rispetto alle tre dimensioni della sostenibilità: ambientale, sociale e di governance. Oltre ad indagare il posizionamento in termini di sostenibilità, il questionario online, della durata di circa 15 […]
Costruire ed attuare un modello di sviluppo sostenibile, che consenta una crescita economica duratura, è una sfida che coinvolge tutti gli individui, a prescindere dal loro ruolo nella società e che richiede un approccio graduale per poter gestire al meglio gli impatti. L’Agenda ONU 2030 sullo Sviluppo Sostenibile, approvata nel 2015, con i suoi 17 Obiettivi di […]
Unioncamere ha pubblicato un Avviso finalizzato alla costituzione di un elenco di esperti per attività di assistenza tecnico-consulenziale alle PMI sulla prassi di riferimento UNI/Pdr 125:2022 per il raggiungimento della certificazione della parità di genere prevista dal PNRR, a valere sulle risorse del Next Generation EU. L’elenco degli esperti selezionati sarà pubblicato sul sito di Unioncamere. Gli esperti selezionati avranno il compito di supportare le imprese […]
il 3 Ottobre 2023 14:30
L’ufficio Unico Ambiente delle Camere di commercio del Veneto, in collaborazione con Ecocerved s.c.a.rl., organizza due seminari formativi – informativi in ambito F-gas, a partecipazione libera e gratuita, previa iscrizione, rivolti alle imprese del settore: 03/10/2023, dalle 14.30 alle 16.00: il primo seminario, affronterà la normativa di riferimento (D.P.R. 146/2018), con attenzione al ruolo del Registro stesso […]
il 5 Ottobre 2023 09:30
Il sistema di gestione dei rifiuti è un sistema estremamente complesso, che necessita di una figura professionale con competenze specifiche nei diversi ambiti. L’Ufficio Unico Ambiente delle Camere di Commercio del Veneto, con sede presso la CCIAA Venezia Rovigo, propone un percorso formativo, in collaborazione con Ecocerved scarl, strutturato in sei incontri, della durata di […]
il 10 Ottobre 2023 14:00
L’ufficio Unico Ambiente delle Camere di commercio del Veneto, in collaborazione con Ecocerved s.c.a.rl., organizza due seminari formativi – informativi in ambito F-gas, a partecipazione libera e gratuita, previa iscrizione, rivolti alle imprese del settore. Il secondo ed ultimo seminario, si propone invece di fornire un aggiornamento sugli adempimenti connessi alla Comunicazione Vendite e Comunicazione […]
il 11 Ottobre 2023 09:30
Il sistema di gestione dei rifiuti è un sistema estremamente complesso, che necessita di una figura professionale con competenze specifiche nei diversi ambiti. L’Ufficio Unico Ambiente delle Camere di Commercio del Veneto, con sede presso la CCIAA Venezia Rovigo, propone un percorso formativo, in collaborazione con Ecocerved scarl, strutturato in sei incontri, della durata di […]
il 18 Ottobre 2023 09:30
Il sistema di gestione dei rifiuti è un sistema estremamente complesso, che necessita di una figura professionale con competenze specifiche nei diversi ambiti. L’Ufficio Unico Ambiente delle Camere di Commercio del Veneto, con sede presso la CCIAA Venezia Rovigo, propone un percorso formativo, in collaborazione con Ecocerved scarl, strutturato in sei incontri, della durata di […]
Si informa che l’Assemblea dei Sindaci del Bacino Priula ha approvato importanti misure per ridurre la tariffa del servizio di gestione dei rifiuti urbani alle imprese che, nel corso del 2021, hanno subito restrizioni nell’esercizio della loro attività (es. riduzione orari di apertura, spazi per la vendita o esercizio dell’attività, ecc.) a seguito delle disposizioni […]
Unioncamere Nazionale invita a partecipare ad un’indagine che si basa sulle priorità presenti nell’Agenda 2030 e sulle indicazioni della Commissione Europea e dell’ONU in merito al sostegno all’imprenditorialità femminile.Per meglio validare i dati che verranno ottenuti è prevista anche una ricerca documentale su fonti ufficiali (UNWTO e World Bank) per dare un punto di vista […]
Dintec (Consorzio per l’innovazione tecnologica delle Camere di commercio) ha progettato e sviluppato, per conto di UNIONCAMERE, un assessment online per aiutare le imprese di tutti i settori economici a conoscere le proprie performance rispetto alle tre dimensioni della sostenibilità: ambientale, sociale e di governance. Oltre ad indagare il posizionamento in termini di sostenibilità, il questionario online, della durata di circa 15 […]