Il Programma LIFE 2021-2027 è l’unico Programma europeo dedicato esclusivamente all’ambiente, alla conservazione della natura e alle tematiche del cambiamento climatico, incluse l’efficienza energetica e le energie rinnovabili. Per l’annualità 2023, nell’ambito dei 4 Sottoprogrammi di cui ai Settori “Ambiente” e “Azione per il Clima” di LIFE 2021-2027, sono state pubblicate numerose “Calls for proposal”: Venerdì 26 […]
Il nuovo bando LIFE Clean Energy Transition 2023 pubblicato dalla Commissione Europea è rivolto a tutte le parti interessate che lavorano attivamente per accelerare la transizione verso l’energia pulita e la decarbonizzazione dell’Europa in tutti i settori, quali ad esempio: Il Bando rimarrà aperto fino al 16 novembre 2023. Le idee progettuali proposte dovranno ricadere in uno dei 13 argomenti chiave (ambiti) compresi nel […]
La Fondazione per lo sviluppo sostenibile ed Ecomondo-Italian Exhibition Group istituiscono per l’anno 2023, la 13^ Edizione del Premio destinato alle imprese, startup e Amministrazioni locali che si siano particolarmente distinte per eco-innovazione ed efficacia dei risultati ambientali ed economici, nonché del loro potenziale di diffusione. Il Premio per lo sviluppo sostenibile è articolato nelle […]
La Commissione europea ha lanciato gli Inviti a presentare proposte “Calls for proposals” per le sovvenzioni 2023 del Programma LIFE 2021-2027 e dei suoi 4 sottoprogrammi: rendendo disponibili 611 milioni di euro per progetti di conservazione della natura, protezione dell’ambiente, azione per il clima e transizione all’energia pulita. Il 18 aprile 2023 si sono aperte […]
La Provincia di Treviso ha attivato un’azione finalizzata alla promozione delle energie rinnovabili e alla riduzione dell’emissione di gas climalteranti, attraverso contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici per le imprese. Con Decreto del Presidente n. 52 del 05.04.2023 è stato infatti approvato il bando per la concessione di contributi per la realizzazione […]
Da martedì 2 maggio fino alle ore 18:00 di venerdì 16 giugno 2023 sarà aperta la procedura informatica per la compilazione delle domande ISI 2022, Bando per il quale l’INAIL ha destinato 333 milioni di € (27.497.749 dei quali per il Veneto).Il Bando INAIL – ISI 2022 ha l’obiettivo di: Tra i progetti ammessi al […]
L’iniziativa, promossa dalla Regione del Veneto, con la collaborazione di Unioncamere Veneto, Confindustria Veneto, CNA Veneto e Confartigianato Veneto, in questa sesta edizione, si propone di: Al Premio possono partecipare sia le imprese sia le stazioni appaltanti e sono previste 4 categorie in gara: La partecipazione è gratuita. La documentazione dovrà essere trasmessa, entro il […]
Con DGR n. 115 del 5 febbraio 2023 la Regione Veneto ha approvato il nuovo Bando per l’erogazione di contributi a fondo perduto (pari al 30% della spesa rendicontata ammissibile per la realizzazione dell’intervento) alle piccole e medie imprese (PMI), come definite dalla Raccomandazione della Commissione 6 maggio 2003, n. 2003/361/CE, dei settori dell’artigianato, dell’industria, […]
Il Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile, quale organismo della Camera di commercio, I.A.A. di Treviso-Belluno, intende premiare 5 imprese femminili trevigiane e/o bellunesi che si siano distinte per aver avviato, nella propria azienda, percorsi di innovazione finalizzati a dare concretezza al valore della sostenibilità, attivando processi di cambiamento positivo in uno o più settori aziendali, applicando, sviluppando e […]
E’ stato approvato l’avviso pubblico finalizzato alla selezione di proposte progettuali volte alla realizzazione di impianti di produzione di idrogeno rinnovabile e relativi sistemi ausiliari necessari al processo produttivo in aree industriali dismesse. Gli interventi dovranno essere realizzati entro il 30 giugno 2026. Le risorse finanziarie disponibili ammontano a euro 20.000.000,00. Le agevolazioni sono concesse nella […]