Fino al 5 maggio 2025 è possibile partecipare al “Bando CONAI per Tesi di Laurea 2024-2025”, in collaborazione con ENEA


CONAI ed ENEA (Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile) promuovono congiuntamente lo sviluppo ed implementazione di tecnologie e metodologie per l’uso e la gestione efficiente delle risorse, il rafforzamento dell’utilizzo di tecnologie per il riutilizzo, il riciclo, il recupero e la valorizzazione di rifiuti di imballaggio e materiali, e l’eco-innovazione di prodotto finalizzata alla chiusura del ciclo di prodotti e materiali in ottica di Economia Circolare.

Fino al 5 maggio 2025 è possibile partecipare alla terza edizione del Bando CONAI per Tesi di Laurea 2024-2025, che mette in palio tre premi del valore di 3.000 € ciascuno, da assegnare a tesi di laurea magistrali su temi che approfondiscono lo studio dell’economia circolare, al fine di incentivare la formazione e la crescita delle competenze in tale settore, in un’ottica di sviluppo dei Green Jobs.

Le tesi candidate al premio dovranno esser state prodotte tra il 1° Marzo 2024 e il 30 Aprile 2025 e dovranno essere inviate insieme al modulo di partecipazione alla mail greenjobs@conai.org entro il 5 maggio 2025.

A titolo esemplificativo si riportano alcuni temi ammissibili:

  • strategie adottate dalle imprese per promuovere sostenibilità e circolarità dei prodotti e/o degli imballaggi,
  • innovazione tecnologica nei settori del riciclo e recupero dei materiali,
  • strategie di decarbonizzazione delle imprese,
  • packaging sostenibile,
  • ecodesign di prodotti e/o imballaggi.

Scarica il Regolamento del Bando 

Premio Professione Chimica e Fisica aperto a laureati della provincia di Belluno


L’Ordine Interprovinciale dei Chimici e dei Fisici bandisce un premio in favore di giovani, residenti nelle province di Belluno, Padova, Rovigo, Vicenza e Verona, laureati e laureate in:

  • scienze chimiche nelle classi di laurea magistrali LM13, LM54, LM71 e classi di laurea di primo livello L27 e L29
  • scienze fisiche nelle classi di laurea magistrali LM17, LM58, LM44 e classe di laurea di primo livello L30

negli anni accademici 2020-2021, 2021-2022, 2022-2023, con voto di laurea non inferiore a 100/110 e tesi di laurea con spiccati contenuti innovativi e rilevanza tecnico-scientifica ed inerente al tema
energia e sostenibilità di processo e prodotto.

La domanda di partecipazione, corredata da documentazione elencata nel bando, dovrà essere inviata alla segreteria dell’Ordine (mail: bando2023@ordinechimicifsiciveneto.it), entro le ore 23.59 del 30 ottobre 2023.

Premi Lauree magistrali: sono previsti n. 2 premi alla tesi di laurea in scienze chimiche e n. 2 premi alla tesi di laurea in scienze fisiche che avranno ottenuto il punteggio più alto classificandosi al primo e secondo posto.

  • Per il primo posto ciascun premio consisterà in una somma in denaro una tantum, assoggettata alle ritenute di legge, di 1.000,00 € (mille/00 euro) e nella gratuità per l’iscrizione per i primi due anni all’Albo dei Chimici e dei Fisici dell’Ordine territoriale da usufruirsi entro il 31.12.2024 come prima data di iscrizione. I vincitori saranno premiati in occasione di un evento\assemblea dell’Ordine che si terrà a dicembre 2023 ed invitati a partecipare con una breve relazione sulla propria tesi.
  • Per il secondo posto ciascun premio consisterà nella gratuità per l’iscrizione per il primo anno all’Albo dei Chimici e dei Fisici dell’Ordine territoriale da usufruirsi entro il 31.12.2024 come prima data di iscrizione. I vincitori saranno premiati in occasione di un evento\assemblea dell’Ordine che si terrà a dicembre 2023. Ai vincitori sarà inoltre richiesta una copia della tesi completa al fine di inserirla nel patrimonio dell’Ordine. I migliori abstract delle tesi di laurea saranno pubblicati nel sito internet dell’Ordine, previa richiesta del consenso all’interessato\a.

Premi Lauree di primo livello: è prevista per le lauree di primo livello l’assegnazione di n. 1 premio alla tesi di laurea in scienze chimiche e n. 1 premio alla tesi di laurea in scienze fisiche che avranno ottenuto il punteggio più alto classificandosi al primo e secondo posto.

Per il primo posto ciascun premio consisterà in una somma in denaro una tantum, assoggettata alle ritenute di legge, di 500,00 € (cinquecento/00 euro) e nella gratuità per l’iscrizione per i primi due anni all’Albo dei Chimici e dei Fisici dell’Ordine territoriale da usufruirsi entro il 31.12.2024 come prima data di iscrizione. I vincitori saranno premiati in occasione di un evento\assemblea dell’Ordine che si terrà a dicembre 2023 ed invitati a partecipare con una breve relazione sulla propria tesi. Ai vincitori sarà inoltre richiesta una copia della tesi completa al fine di inserirla nel patrimonio dell’Ordine. I migliori abstract delle tesi di laurea saranno pubblicati nel sito internet dell’Ordine, previa richiesta del consenso all’interessato\a.

Scarica la locandina
Scarica il bando
Scarica la modulistica allegata al bando