Ecomondo 2024

Dal 5 all’8 novembre, presso Rimini Expo Centre, si terrà una nuova edizione di Ecomondo, l’evento internazionale di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per le tecnologie, i servizi e le soluzioni industriali nei settori della green and circular economy.
Con:

  • 137.000 mq a disposizione,
  • 2 nuove hall temporanee,
  • oltre 20 eventi e workshop,
  • oltre 30 sale,
  • oltre 800 speaker,
  • 6 macro-aree tematiche (blue economy, circular&healthy city, textile district, paper district, trenchless technologies, innovation district)
  • 6 sessioni dedicate agli Stati Generali della Green Economy,

la fiera rappresenta il punto di incontro e di dialogo tra industrie, stakeholderpolicy makeropinion leader, autorità locali, mondo della ricerca e delle istituzioni e mette a sistema gli elementi chiave che definiscono le strategie di sviluppo della politica ambientale dell’Unione Europea.

Oltre a quello di Rimini organizza due eventi internazionali: Ecomondo Mexico a Guadalajara e Ecomondo China – CDEPE a Chengdu e un evento nazionale a Napoli il Green Med Expo & Symposium 

Approfondisci le informazioni e il programma completo

Ecomondo 2023


Dal 7 al 10 novembre 2023 presso il Quartiere Fieristico di Rimini si terrà la 26^ edizione di Ecomondo, fiera internazionale ed evento di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per le tecnologie, i servizi e le soluzioni industriali nei settori della green and circular economy.
Per questa edizione, la manifestazione si occuperà di organizzare, promuovere incontri digitali e in presenza, durante tutto l’anno, occasioni per affrontare i temi legati allo stato di implementazione dei progetti faro PNRR e allo stato di adozione dell’economia circolare nelle principali filiere industriali oltre al ripristino e la rigenerazione ecologica dei suoli e dell’idrosfera, delle coste e delle città.

Ecomondo propone un ampio programma di conferenze, seminari ed eventi grazie al coinvolgimento del Comitato Tecnico Scientifico.
Scarica il programma completo

Rapporto GREENITALY 2021


“GreenItaly” è una ricerca, pubblicata annualmente da Symbola, la Fondazione che promuove e aggrega le Qualità Italiane, sul valore della Green Economy, che si propone di evidenziare come l’Italia sia in grado di cogliere le grandi sfide ambientali puntando su innovazione e ricerca, sviluppando il valore economico delle imprese e del Paese.

Dal 2010 “GreenItaly” è uno strumento indispensabile per conoscere numeri, territori e settori dell’economia green italiana, ma soprattutto per analizzare e capire il ruolo da protagonista che il Made in Italy può avere nel mercato internazionale puntando sulla sostenibilità.

Presentazione del Rapporto GreenItaly 2021 in sintesi

Sulla base dei risultati di una indagine 2021 del Centro Studi Tagliacarne-Unioncamere effettuata su imprese industriali e di servizi, la crisi da Covid-19 ha influito sulle scelte di investimenti dell’azienda nella sostenibilità ambientale in circa 20% dei casi.

La Lombardia è la regione con i valori più elevati per quanto riguarda le imprese eco-investitrici (quasi 90 mila imprese, corrispondente al 20,3% del totale nazionale). Tra le regioni più attive che superano quota 40 mila imprese eco-investitrici, vi è anche il Veneto.

Tutti i rapporti  GreenItaly sono scaricabili cliccando qui  

ECOMONDO 2021

Dal 26 al 29 ottobre 2021 presso il Quartiere Fieristico di Rimini si terrà la 24^ edizione di Ecomondo, fiera internazionale ed evento di riferimento in Europa  per l’innovazione tecnologica e industriale, con un format innovativo che unisce in un’unica piattaforma tutti i settori dell’economia circolare: dal recupero di materia ed energia allo sviluppo sostenibile.

Le tematiche che verranno approfondite in questa edizione riguarderanno in particolare:

  • transizione ecologica e circolare: azioni e priorità europee e internazionali 
  • priorità e azioni a sostegno dell’ economia verde e circolare nel paese
  • valorizzazione integrata dei rifiuti
  • rigenerazione delle filiere della bioeconomia  
  • transizione ecologica nei settori marino-marittimi e nella gestione delle aree portuali e costiere
  • gestione sostenibile e circolare della risorsa idrica
  • prevenzione del dissesto idrogeologico e riqualificazione di aree contaminate 
  • prevenzione dell’inquinamento atmosferico e dell’aria   

Per il dettaglio delle tematiche che verranno trattate clicca qui
Per accedere al programma dei singoli eventi clicca qui

In contemporanea con Ecomondo si svolge Key Energy, una vetrina internazionale di tecnologie, servizi e soluzioni integrate per favorire ed accelerare il processo di transizione verso un’economia carbon-neutral.

Inoltre, ogni anno ad Ecomondo si svolgono gli Stati Generali della Green Economypromossi dal Consiglio nazionale della green economy,  in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e il Ministero dello Sviluppo Economico: appuntamento di riferimento per la green economy italiana, che propone un’analisi e un aggiornamento sui temi economici e normativi più attuali e cruciali.

Per scaricare la brochure di ECOMONDO 2021 clicca qui
Per ulteriori approfondimenti sulla Fiera clicca qui