“Cultura e consapevolezza”: la Campagna di comunicazione del Ministero per chiamare all’azione

Dal 9 marzo è attiva la Campagna di comunicazione “Cultura e consapevolezza” del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) in programmazione sulle reti televisive, le radio, i giornali, i canali digitali e i social. Non ti chiediamo di salvare il Pianeta, ma il tuo mondo sì” è il claim, con la quale si apre.

La Campagna si rivolge ai cittadini di ogni età, con una chiamata diretta alla sostenibilità ambientale ed energetica: prendersi cura dello spazio quotidiano in cui si vive (piccole zolle che compongono insieme un grande territorio) per fare la differenza, partendo dal locale per arrivare al globale.

E’ stato inoltre pubblicato un documento che racchiude le Principali misure adottate dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

Nel portale istituzionale del MASE vengono pubblicati costantemente notizie, documenti ed aggiornamenti sulle strategie e politiche legate alla sostenibilità ed alla doppia transizione energetica e digitale: https://www.mase.gov.it/

Giro d’Italia della CSR 2025

Organizzato nell’ambito delle attività del Salone della CSR e dell’innovazione sociale, con l’obiettivo di tenere alta l’attenzione alla sostenibilità e di raccogliere e condividere tante esperienze positive, durante tutto l’anno e non soltanto durante i 3 giorni dell’evento nazionale, per il 2025 propone 5 tappe che, da febbraio a maggio attraversano l’Italia da Nord a Sud per valorizzare le esperienze concrete di imprese e territori, promuovere la cultura della sostenibilità, stimolare un’emulazione virtuosa.

La tappa del salone CSR 2025 che si è già svolta è quella di Bologna (25 febbraio), per la quale è possibile reperire informazioni cliccando sul link presente nel testo.

10ª edizione del Contest #IOCITENGO 2024 e Celebrazioni della 54ª Giornata Mondiale della Terra: scadenza 1° marzo 2024


Il Contest #IOCITENGO 2024, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, sviluppato nell’ambito delle Celebrazioni della 54ª Giornata Mondiale della Terra – Earth Day che si terranno dal 18 al 22 aprile 2024, cerca progetti, lavori artistici e reportage che testimoniano una meritevole opera di consapevolezza e partecipazione attiva dei bambini e dei giovani alla soluzione delle sfide globali, fissate nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Gli studenti che hanno realizzato un progetto di attuazione degli Obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile possono partecipare al Contest mandando i propri elaborati in formato video entro il 1 marzo 2024. Le scuole saranno premiate con il titolo di “Ambasciatori per la Terra”.

Approfondisci la notizia, scarica regolamento di partecipazione e modulistica

Per ulteriori informazioni contattare Earth Day Italia® Onlus – Segreteria Organizzativa: e-mail scuole@earthdayitalia.org, tel. 06 8621 5303