Imprese Responsabili TVBL > Eventi

Categoria evento: InEvidenza

In Evidenza CSR

Unioncamere del Veneto, in collaborazione con il Sistema camerale regionale, nell’ambito del Progetto Fondo Perequativo Transizione energetica 2023-2024 di Unioncamere nazionale, ha organizzato un percorso formativo gratuito, strutturato in 24 incontri e dedicato alla transizione energetica indirizzato alle imprese, per aumentare la consapevolezza del sistema imprenditoriale e del territorio sulle possibili alternative all’attuale quadro di approvvigionamento energetico, favorendo forme di autoproduzione e autoconsumo, incoraggiando interventi […]

Il Punto Impresa Digitale(PID) della Camera di commercio di Treviso – Belluno Dolomiti nell’ambito di un percorso formativo gratuito rivolto alle imprese dei territori in collaborazione con T2i scarl organizza l’incontro “L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale per l’ottimizzazione dei processi industriali nel mondo manifatturiero” durante il quale, attraverso casi di studio, verrà illustrato l’impiego dell’Intelligenza Artificiale nelle imprese manifatturiere, con un […]

Unioncamere del Veneto, in collaborazione con il Sistema camerale regionale, nell’ambito del Progetto Fondo Perequativo Transizione energetica 2023-2024 di Unioncamere nazionale, ha organizzato un percorso formativo gratuito, strutturato in 24 incontri e dedicato alla transizione energetica indirizzato alle imprese, per aumentare la consapevolezza del sistema imprenditoriale e del territorio sulle possibili alternative all’attuale quadro di approvvigionamento energetico, favorendo forme di autoproduzione e autoconsumo, incoraggiando interventi […]

A partire dal 2009 si celebra la Giornata internazionale senza sacchetti di plastica. In questa giornata tutti sono invitati a non accettare o usare sacchetti in plastica e a servirsi di borse riutilizzabili per trasportare gli acquisti.

Attivo presso la Sede di Piazza Borsa 3/b della Camera di Commercio Treviso – Belluno dal 13 dicembre 2004, l’Unità operativa Servizi CSR – Ambiente sulla Responsabilità Sociale d’Impresa (o, secondo l’acronimo inglese, CSR), persegue l’obiettivo fondamentale di fornire un servizio di informazione alle imprese, alle scuole ed anche ai cittadini, sulla responsabilità sociale e […]

Istituita dalle Nazioni Unite nel 2007. Il perseguimento della giustizia sociale per tutti rappresenta uno degli obiettivi principali delle Nazioni Unite. Ogni anno l’Onu invita pertanto gli stati membri ad aderire e a dedicare la giornata alla promozione di attività volte allo sviluppo sociale (ad esempio uguaglianza di genere e dei diritti delle popolazioni indigene […]

Proclamando questa giornata internazionale nel 1966, l’Assemblea Generale della Nazioni Unite ha sottolineato la necessità di un maggiore impegno per l’eliminazione di tutte le forme di discriminazione razziale. La data del 21 marzo è stata scelta per ricordare il “massacro di Sharpeville” avvenuto in Sudafrica nel 1960, quando in pieno apartheid, la polizia aprì il […]

Ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 e prevista all’interno delle direttive dell’Agenda 21, risultato della conferenza di Rio, che invita gli Stati membri dell’ONU a dedicare questo giorno alla promozione di attività concrete all’interno dei loro Paesi. Oltre agli Stati membri, anche alcune Organizzazioni non governative utilizzano questa giornata internazionale come un momento per […]

Istituita nel 1970 dalle Nazioni Unite, per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali della Terra, per festeggiare, ma anche come occasione per informare sullo stato dell’ambiente e dare consigli su come inquinare meno e preservare gli ecosistemi. La celebrazione vuole coinvolgere più nazioni possibili e attualmente vi prendono parte 193 Paesi. Per approfondire […]

Istituita dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) nel 2003, questa ricorrenza è nata per promuovere nei governi, nei datori di lavoro e nei lavoratori un impegno attivo che garantisca un ambiente sicuro e salubre attraverso la massima priorità del principio di prevenzione. Si invita a leggere il rapporto Safety and Health at the heart of the […]