Seminari F-Gas 2023
L’ufficio Unico Ambiente delle Camere di commercio del Veneto, in collaborazione con Ecocerved s.c.a.rl., organizza due seminari formativi – informativi in ambito F-gas, a partecipazione libera e gratuita, previa iscrizione, rivolti alle imprese del settore: 03/10/2023, dalle 14.30 alle 16.00: il primo seminario, affronterà la normativa di riferimento (D.P.R. 146/2018), con attenzione al ruolo del Registro stesso […]
Percorso formativo (a pagamento) per Esperto del Sistema Rifiuti (ESR): 2° Modulo formativo
Il sistema di gestione dei rifiuti è un sistema estremamente complesso, che necessita di una figura professionale con competenze specifiche nei diversi ambiti. L’Ufficio Unico Ambiente delle Camere di Commercio del Veneto, con sede presso la CCIAA Venezia Rovigo, propone un percorso formativo, in collaborazione con Ecocerved scarl, strutturato in sei incontri, della durata di […]
Seminari F-Gas 2023
L’ufficio Unico Ambiente delle Camere di commercio del Veneto, in collaborazione con Ecocerved s.c.a.rl., organizza due seminari formativi – informativi in ambito F-gas, a partecipazione libera e gratuita, previa iscrizione, rivolti alle imprese del settore. Il secondo ed ultimo seminario, si propone invece di fornire un aggiornamento sugli adempimenti connessi alla Comunicazione Vendite e Comunicazione […]
Percorso formativo (a pagamento) per Esperto del Sistema Rifiuti (ESR): 3° Modulo formativo
Il sistema di gestione dei rifiuti è un sistema estremamente complesso, che necessita di una figura professionale con competenze specifiche nei diversi ambiti. L’Ufficio Unico Ambiente delle Camere di Commercio del Veneto, con sede presso la CCIAA Venezia Rovigo, propone un percorso formativo, in collaborazione con Ecocerved scarl, strutturato in sei incontri, della durata di […]
Percorso formativo (a pagamento) per Esperto del Sistema Rifiuti (ESR): 4° Modulo formativo
Il sistema di gestione dei rifiuti è un sistema estremamente complesso, che necessita di una figura professionale con competenze specifiche nei diversi ambiti. L’Ufficio Unico Ambiente delle Camere di Commercio del Veneto, con sede presso la CCIAA Venezia Rovigo, propone un percorso formativo, in collaborazione con Ecocerved scarl, strutturato in sei incontri, della durata di […]
Percorso formativo (a pagamento) per Esperto del Sistema Rifiuti (ESR): 5° Modulo formativo
Il sistema di gestione dei rifiuti è un sistema estremamente complesso, che necessita di una figura professionale con competenze specifiche nei diversi ambiti. L’Ufficio Unico Ambiente delle Camere di Commercio del Veneto, con sede presso la CCIAA Venezia Rovigo, propone un percorso formativo, in collaborazione con Ecocerved scarl, strutturato in sei incontri, della durata di […]
Percorso formativo (a pagamento) per Esperto del Sistema Rifiuti (ESR): 6° Modulo formativo
Il sistema di gestione dei rifiuti è un sistema estremamente complesso, che necessita di una figura professionale con competenze specifiche nei diversi ambiti. L’Ufficio Unico Ambiente delle Camere di Commercio del Veneto, con sede presso la CCIAA Venezia Rovigo, propone un percorso formativo, in collaborazione con Ecocerved scarl, strutturato in sei incontri, della durata di […]
Anniversario Sportello CSR e Ambiente della Camera di Commercio Treviso – Belluno
Attivo presso la Sede di Piazza Borsa 3/b della Camera di Commercio Treviso – Belluno dal 13 dicembre 2004, l’Unità operativa Servizi CSR – Ambiente sulla Responsabilità Sociale d’Impresa (o, secondo l’acronimo inglese, CSR), persegue l’obiettivo fondamentale di fornire un servizio di informazione alle imprese, alle scuole ed anche ai cittadini, sulla responsabilità sociale e […]
Giornata mondiale della giustizia sociale
Istituita dalle Nazioni Unite nel 2007. Il perseguimento della giustizia sociale per tutti rappresenta uno degli obiettivi principali delle Nazioni Unite. Ogni anno l’Onu invita pertanto gli stati membri ad aderire e a dedicare la giornata alla promozione di attività volte allo sviluppo sociale (ad esempio uguaglianza di genere e dei diritti delle popolazioni indigene […]
Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale e Giornata internazionale delle foreste
Proclamando questa giornata internazionale nel 1966, l’Assemblea Generale della Nazioni Unite ha sottolineato la necessità di un maggiore impegno per l’eliminazione di tutte le forme di discriminazione razziale. La data del 21 marzo è stata scelta per ricordare il “massacro di Sharpeville” avvenuto in Sudafrica nel 1960, quando in pieno apartheid, la polizia aprì il […]