Il Rating di legalità: posizionamento delle imprese delle province di Treviso – Belluno


Dal mese di ottobre 2017 il Registro delle Imprese si è arricchito di nuove informazioni per evidenziare il profilo di affidabilità delle aziende. Grazie all’intesa firmata tra InfoCamere e Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM); le visure estratte dal Registro delle Imprese delle Camere di Commercio contengono infatti l’indicazione del rating di legalità rilasciato dall’AGCM alle aziende che ne hanno fatto richiesta e che hanno superato il vaglio dell’Autorità stessa.
L’acquisizione al Registro delle Imprese delle informazioni sul rating di legalità rientra nel processo di continuo miglioramento di qualità, completezza e trasparenza delle informazioni presenti nelle banche dati gestite dalle Camere di commercio, perseguito attraverso l’integrazione di informazioni sulle imprese gestite da altre Pubbliche Amministrazioni.
L’elenco completo delle aziende che finora hanno ottenuto il rating di legalità, con il relativo punteggio, è pubblicato sul sito dell’AGCM. 
Per approfondire l’argomento è disponibile il seguente documento realizzato dai Servizi CSR della Camera di commercio di Treviso – Belluno.

Approfondimento Rating Legalità 2024

Inoltre ricordiamo che nell’ambito del Concorso di idee “CSR & Legalità” (2021) è stato premiato il video “Legalità d’impresa: il rating” realizzato da un gruppo di studenti della 5^ E del Liceo Artistico Statale di Treviso. Il video espone in in modo sintetico ma efficace l’argomento.