Il 9 giugno 2025 ha preso il via in tutto il Veneto la nuova campagna “Netiquette (1) e reputazione online (2)”, promossa dalla Regione del Veneto e realizzata in collaborazione con la rete dei Punti Digitale Facile del Veneto, che si propone di educare e accompagnare i cittadini verso un utilizzo più consapevole, rispettoso e sicuro degli strumenti digitali, perché – in un mondo sempre più connesso – saper usare bene il digitale non è solo una competenza, ma una forma di cittadinanza attiva e responsabile.
In particolare:
- Attraverso i Punti Digitale Facile aderenti in tutto il territorio regionale, i cittadini potranno ricevere supporto gratuito per: imparare a comunicare in modo corretto e responsabile online; conoscere i rischi legati a comportamenti impulsivi o poco consapevoli in rete; proteggere i propri dati e la propria immagine digitale; valorizzare in modo positivo la propria presenza sul web.
- La campagna prevede una serie di eventi locali organizzati dai Punti Digitale Facile, con momenti formativi, laboratori pratici e incontri pubblici pensati per tutte le età. Le iniziative saranno promosse attraverso i canali ufficiali della Regione del Veneto: il sito venetodigitalefacile.it, i profili social istituzionali e l’App ViviVeneto, sempre aggiornata con le iniziative del territorio.
La Regione del Veneto invita tutti i cittadini a partecipare alla campagna per scoprire che navigare con consapevolezza significa tutelare sé stessi, gli altri e costruire una rete più sana e rispettosa.
Trova il Punto Digitale facile più vicino a te
Eventi in programma organizzati dai Punti Digitale Facile
(1) Netiquette (dall’unione di network e etiquette) è l’insieme di regole non scritte che guidano il comportamento corretto da tenere in rete: come si comunica via email, come ci si comporta nei social media, come si partecipa a una chat o a un forum con rispetto e responsabilità.
(2) La reputazione online è l’immagine che ciascuno di noi costruisce di sé nel tempo attraverso ciò che pubblica, condivide e commenta e che può avere conseguenze reali nella vita personale, sociale e lavorativa.