La Camera di commercio di Treviso-Belluno propone alle imprese i seguenti quattro incontri di aggiornamento normativo. È possibile partecipare al ciclo completo o ai singoli moduli di interesse.Â
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione on line entro 2 giorni prima di ciascun modulo a calendario.
L’iniziativa è rivolta principalmente alle imprese e al loro personale ma possono partecipare anche altri soggetti interessati.
In particolare il 4° modulo affronterà le novità introdotte dal Regolamento (UE) 2023/1115 (cd. EUDR), approfondendone inquadramento e due diligence.
- 12 febbraio – dalle 10.00 alle 12.00: I RISCHI DELLA RESA EX-WORKS ALLA LUCE DEGLI ATTUALI EMBARGHI IN EXPORT
Docente: dr. Simone Del Nevo – Studio Del Nevo srl - 21 febbraio – dalle 9.00 alle 13.00: ASPETTI LEGALI E RESPONSABILITA’ NELL’USO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Docente: avv. Marco Tupponi – Studio Associato Tupponi, De Marinis, Russo & Partners - 26 febbraio – dalle 10.00 alle 12.00: PROCEDURE PER L’ATTRIBUZIONE DI UNA CORRETTA VOCE DOGANALE E IL RUOLO DELL’IA
Docente:Â dr. Simone Del Nevo – Studio Del Nevo srl - 11 marzo – dalle 10.00 alle 12.00: REGOLAMENTO (UE) 2023/1115 (CD. EUDR): INQUADRAMENTO E DUE DILIGENCE
Docente:Â dr. Simone Del Nevo – Studio Del Nevo srl
Per approfondimento sui programmi si invita a cliccare sui link presenti nel testo. Per ogni ulteriori approfondimenti o chiarimenti in merito all’iniziativa è possibile contattare la Segreteria Organizzativa: Ufficio Servizi per l’internazionalizzazione, Tel. 0422 595 313; e-mail promozione.estero@tb.camcom.it