Oscar di Bilancio è il prestigioso e autorevole Premio italiano sul reporting, giunto alla 61ª edizione che vede la Fondazione Sodalitas tra i partner. Il titolo scelto per quest’anno – “Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione” – intende affermare, in un momento di incertezza e revisione normativa, il valore del reporting come leva […]
Il Turismo ha dato prova (ad esempio resistendo alle massicce perturbazioni della pandemia di COVID-19) di essere resiliente e in grado di svolgere un ruolo fondamentale promuovendo la comprensione reciproca, la coesione sociale e territoriale e la crescita economica.Tuttavia il settore si trova sempre più ad affrontare sfide significative, tra cui: Tali preoccupazioni richiedono una nuova […]
L’iniziativa, promossa dalla Regione del Veneto, con la collaborazione di Unioncamere Veneto, Confindustria Veneto, CNA Veneto e Confartigianato Veneto si propone di: e 4 categorie: Il premio prevede 5 sezioni per micro-piccole, medie e grandi imprese, per imprese artigiane e start up sono previste 4 categorie in gara: La partecipazione è gratuita. La documentazione dovrà essere […]
Il 12 giugno la Direzione Generale Affari europei, internazionali e finanza sostenibile del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha avviato la consultazione pubblica sul sesto rapporto di aggiornamento sull’attuazione della Convenzione di Aarhus in Italia, che fa seguito alla precedente fase di acquisizione di contributi utili all’aggiornamento del Rapporto Nazionale sull’attuazione della Convenzione condotta nel corso […]
Il 9 giugno 2025 ha preso il via in tutto il Veneto la nuova campagna “Netiquette (1) e reputazione online (2)”, promossa dalla Regione del Veneto e realizzata in collaborazione con la rete dei Punti Digitale Facile del Veneto, che si propone di educare e accompagnare i cittadini verso un utilizzo più consapevole, rispettoso e sicuro degli strumenti digitali, perché – in […]
il 8 Luglio 2025 10:00
Unioncamere del Veneto, in collaborazione con il Sistema camerale regionale, nell’ambito del Progetto Fondo Perequativo Transizione energetica 2023-2024 di Unioncamere nazionale, ha organizzato un percorso formativo gratuito, strutturato in 24 incontri e dedicato alla transizione energetica indirizzato alle imprese, per aumentare la consapevolezza del sistema imprenditoriale e del territorio sulle possibili alternative all’attuale quadro di approvvigionamento energetico, favorendo forme di autoproduzione e autoconsumo, incoraggiando interventi […]
il 9 Luglio 2025 15:30
Il Punto Impresa Digitale(PID) della Camera di commercio di Treviso – Belluno Dolomiti nell’ambito di un percorso formativo gratuito rivolto alle imprese dei territori in collaborazione con T2i scarl organizza l’incontro “L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale per l’ottimizzazione dei processi industriali nel mondo manifatturiero” durante il quale, attraverso casi di studio, verrà illustrato l’impiego dell’Intelligenza Artificiale nelle imprese manifatturiere, con un […]
il 15 Luglio 2025 10:00
Unioncamere del Veneto, in collaborazione con il Sistema camerale regionale, nell’ambito del Progetto Fondo Perequativo Transizione energetica 2023-2024 di Unioncamere nazionale, ha organizzato un percorso formativo gratuito, strutturato in 24 incontri e dedicato alla transizione energetica indirizzato alle imprese, per aumentare la consapevolezza del sistema imprenditoriale e del territorio sulle possibili alternative all’attuale quadro di approvvigionamento energetico, favorendo forme di autoproduzione e autoconsumo, incoraggiando interventi […]
il 12 Settembre 2025
A partire dal 2009 si celebra la Giornata internazionale senza sacchetti di plastica. In questa giornata tutti sono invitati a non accettare o usare sacchetti in plastica e a servirsi di borse riutilizzabili per trasportare gli acquisti.
il 13 Dicembre 2025
Attivo presso la Sede di Piazza Borsa 3/b della Camera di Commercio Treviso – Belluno dal 13 dicembre 2004, l’Unità operativa Servizi CSR – Ambiente sulla Responsabilità Sociale d’Impresa (o, secondo l’acronimo inglese, CSR), persegue l’obiettivo fondamentale di fornire un servizio di informazione alle imprese, alle scuole ed anche ai cittadini, sulla responsabilità sociale e […]
Nell’ambito delle attività del progetto “Transizione Energetica”, Unioncamere del Veneto, in sinergia con AssVeSS e Community-CER, ha attivato un nuovo servizio di supporto online gratuito per accompagnare enti, imprese e soggetti interessati nella valutazione della potenziale adesione a una Comunità Energetica Rinnovabile (CER), o ad altre configurazioni di produzione di energia da fonti rinnovabili. Il […]
Video camerale istituzionale 2023
Nell’ambito delle attività del progetto “Transizione Energetica”, Unioncamere del Veneto, in sinergia con AssVeSS e Community-CER, ha attivato un nuovo servizio di supporto online gratuito per accompagnare enti, imprese e soggetti interessati nella valutazione della potenziale adesione a una Comunità Energetica Rinnovabile (CER), o ad altre configurazioni di produzione di energia da fonti rinnovabili. Il […]
Dal 9 marzo è attiva la Campagna di comunicazione “Cultura e consapevolezza” del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) in programmazione sulle reti televisive, le radio, i giornali, i canali digitali e i social. Non ti chiediamo di salvare il Pianeta, ma il tuo mondo sì” è il claim, con la quale si apre. […]