Skip to main contenthome

Imprese Responsabili TVBL > Eventi > Webinar > Il rating ESG a portata delle piccole e medie imprese TranspArEEnS: un’opportunità unica

Il rating ESG a portata delle piccole e medie imprese TranspArEEnS: un’opportunità unica


Dettaglio eventi


L’attenzione per i temi ESG e la necessità di comunicarli correttamente e con trasparenza è sempre più richiesta dal mercato, dal sistema finanziario, dal regolatore e dall’opinione pubblica in generale. 

Unioncamere del Veneto in collaborazione con Università Ca’Foscari (VE) propone un webinar gratuito di introduzione al rating ESG (Environement, Social, Governance) e una presentazione della piattaforma offerta gratuitamente dal progetto TranspArEEnS, finanziato dalla Commissione Europea ed è coordinato dal Dipartimento di Economia dell’Università Ca’ Foscari, che consente alle PMI di valutare le proprie prestazioni ambientali, sociali e di governance.

Programma

  • 9.00 Saluti e introduzione, Filippo Mazzariol
  • 9.10 Cosa significa Rating ESG – quale utilità per le piccole e medie imprese, Monica Billio
  • 9.40 Presentazione Progetto TranspArEEnS, Gianpiero Longobardi
  • 9.50 Presentazione piattaforma SynESGy, Claudio Martini
  • 10.20 Q&A

Relatori

  • Filippo Mazzariol, Coordinatore Area Ambiente, Unioncamere del Veneto
  • Monica Billio, Professoressa Università Ca’ Foscari Venezia e coordinatrice del progetto Transpareens
  • Gianpiero Longobardi, Project leader Risk Advisory, CRIF
  • Claudio Martini, Senior Business Development Manager, CRIBIS (Gruppo CRIF)

La partecipazione è gratuita previa iscrizione.

 

Il progetto TranspArEEnS avviato oltre un anno fa, grazie alla collaborazione con il partner CRIF (www.crif.it), consente l’utilizzo di una piattaforma dedicata, SynESGy. La piattaforma permette la raccolta e la gestione delle informazioni sulla sostenibilità delle filiere di fornitura ed è già utilizzata da centinaia di aziende di tutti i settori e da istituzioni finanziarie. SynESGy consente, tramite la compilazione di un questionario da parte dell’azienda, di rilevarne l’impegno complessivo per quanto riguarda i temi ambientali, sociali e di governance utilizzando una metodologia che si basa sugli standard internazionali di sostenibilità, tra cui la Global Reporting Initiative, il Global Compact delle Nazioni Unite, il Carbon Disclosure Project e le linee guida della Tassonomia Europea. Al termine della compilazione del questionario, è rilasciata una valutazione ESG dell’azienda con relativi KPI di dettaglio, un Piano d’Azione con indicate le principali azioni da intraprendere per migliorare la propria sostenibilità e un attestato da poter condividere con i propri partner commerciali o esporre sul proprio sito web. La partecipazione al progetto TranspArEEnS è gratuita e offre un approccio concreto per:

  • comprendere e valorizzare il proprio potenziale di sostenibilità;
  • garantire una migliore performance nel mercato;
  • evolversi con scelte strategiche di processo e prodotto in una direzione più sostenibile.

 

Segreteria organizzativa: Unioncamere del Veneto, Irene Gasperi – Filippo Mazzariol; Tel.0410999411; e-mail: Europa@eurosportelloveneto.it; sito web: www.unioncamereveneto.it