Unioncamere del Veneto desidera invitare
- le donne imprenditrici,
- le aspiranti imprenditrici,
- le impiegate,
- gli uomini aspiranti imprenditori interessati,
a seguire un percorso di formazione organizzato, in tre moduli, nell’ambito del progetto D.I.A.N.A , coordinato da T2i di cui è partner di rete. Il progetto, finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus PR Veneto 2021-2027 – Priorità 1 Occupazione – bando P.A.R.I – ha l’obiettivo di migliorare l’equilibrio tra vita professionale e vita privata e di sviluppare azioni di rete innovativi per la parità e l’equilibrio di genere. I webinar hanno l’obiettivo di migliorare la partecipazione e la permanenza, principalmente delle donne, nel mercato del lavoro, promuovere un diverso approccio culturale di lotta alle discriminazioni e di contrasto agli stereotipi che ostacolano l’equilibrio di genere.
Il 2° webinar in programma per venerdì 11 ottobre 2024, è dedicato al tema “Il percorso strategico per la certificazione di genere: approccio, rischi e opportunità” e si pone l’obiettivo di:
- comprendere l’approccio progettuale e strategico per utilizzare pienamente il potenziale della certificazione di genere,
- equipaggiare l’organizzazione e le risorse umane con strumenti e competenze di genere, per supportare innovazione e sostenibilità attraverso la certificazione di genere,
- integrare la dimensione di genere nel progetto di innovazione organizzativa, attraverso il conseguimento della certificazione di genere.
Verranno in particolare approfonditi i seguenti contenuti:
- la sfida trasformativa della certificazione di genere e il percorso di sviluppo delle competenze,
- Leadership trasformativa e cultura organizzativa: la leva della formazione per la sostenibilità del valore,
- approccio strategico per la progettazione del percorso di certificazione di genere,
- condizioni abilitanti ed elementi ostruttivi, rischi e opportunità..
Iscriviti al webinar in programma l’11 novembre
Scarica la locandina del ciclo di webinar
Gli altri webinar in programma (per iscriversi online utilizzare il link sopra evidenziato oppure accedere tramite link indicato nella locandina):
- 2 ottobre 2024: CASSETTA DEGLI ATTREZZI PER L’AVVIO D’IMPRESA – Valutazioni di base, e mappatura delle tematiche essenziali, utili ad un avvio consapevole della nuova idea d’impresa;
- 11 ottobre 2024: TO DO” E/O “TO BE”? – Cose da sapere per iniziare e crescere;
- 25 ottobre 2024: COMUNICAZIONE EFFICACE: LE PAROLE GUIDANO.
Per chiarimenti ed ulteriori approfondimenti contattare Unioncamere del Veneto: dott.ssa Chiara Bianchini, Promozione e assistenza tecnica alle PMI Rendicontazione e supporto amministrativo Project Assistant – Enterprise Europe Network; e-mail: unione@ven.camcom.it; Tel. 0410999311-411