La Camera di Commercio di Treviso-Belluno, in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, al fine di far conoscere disposizioni e procedure che permettano l’abbattimento della componente fiscale del costo dell’energia in azienda, propone alle imprese del territorio una panoramica sulle agevolazioni nel settore energetico.
Programma
- 9.30 Registrazione dei partecipanti
- 9.45 Generalità sulle accise gravanti sui prodotti energetici
– Alcuni usi previsti dalla Tabella A allegata al D.L.sv 504/95: modalità applicative
Impieghi in utilizzi diversi da carburante per motori o combustibile da riscaldamento
Gasolio commerciale usato come carburante (attività di autotrasporto)
Produzione di forza motrice con motori fissi
– Prodotti energetici utilizzati per produzione diretta od indiretta di energia elettrica: modalità applicative.
– Prodotti energetici utilizzati per riduzione chimica, processi elettrolitici, metallurgici e mineralogici: modalità applicative.
– Energia elettrica utilizzata per riduzione chimica, processi elettrolitici, metallurgici e mineralogici: modalità applicative. - 12.30 Risposta a quesiti
- 13.30 Chiusura del seminario
Relatore – ing. Andrea Zucchetta – Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – Ufficio delle Dogane di Treviso
Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Organizzativa: Camera di Commercio di Treviso – Belluno, Servizi per l’internazionalizzazione delle imprese e del territorio
tel. 0422 595 313; e-mail promozione.estero@tb.camcom.it; web www.tb.camcom.gov.it