Le aziende visitate nel territorio.
Nell’ambito delle attività del progetto “Transizione Energetica”, Unioncamere del Veneto, in sinergia con AssVeSS e Community-CER, ha attivato un nuovo servizio di supporto online gratuito per accompagnare enti, imprese e soggetti interessati nella valutazione della potenziale adesione a una Comunità Energetica Rinnovabile (CER), o ad altre configurazioni di produzione di energia da fonti rinnovabili. Il […]
Il premio “Giusta transizione”, promosso da Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) e giunto alla sesta edizione, si rivolge a persone, associazioni, imprese o istituzioni culturali che si siano distinte per il proprio contributo alla transizione ecologica con progetti o iniziative che tengano conto anche dell’impatto sociale.Il riconoscimento consiste in una targa e nella valorizzazione delle attività del vincitore attraverso […]
Il progetto “Comunità Energetiche Rinnovabili” sviluppato nell’ambito del Fondo Perequativo 2021-2022 , dedicato a “La transizione energetica”, del quale è capofila l’Unione Regionale del Veneto, con la partecipazione delle Camere di commercio del Veneto ed in collaborazione con Dintec – Consorzio per l’Innovazione tecnologica delle Camere di commercio, giungerà a termine nel primo trimestre 2024. […]
Il palazzo della Camera di Commercio al suo ingresso principale e al lato di Via Toniolo a Treviso, è dotato di alcune vetrine che, per decisione della Giunta camerale, vengono messe a disposizione delle aziende per essere allestite e promuovere i prodotti del nostro territorio; non si tratta solo di mettere in mostra le produzioni, […]
Si informa che l’Assemblea dei Sindaci del Bacino Priula ha approvato importanti misure per ridurre la tariffa del servizio di gestione dei rifiuti urbani alle imprese che, nel corso del 2021, hanno subito restrizioni nell’esercizio della loro attività (es. riduzione orari di apertura, spazi per la vendita o esercizio dell’attività, ecc.) a seguito delle disposizioni […]
Il questionario “CSR e emergenza sanitaria da Covid-19: strategie per il futuro” nasce in seno alle attività del Tavolo Tecnico CSR, un luogo di incontro e condivisione permanente, nato nel 2005 e gestito dalla Camera di commercio Treviso – Belluno, al quale partecipano molte delle Associazioni di categoria locali. Negli anni, le attività del Tavolo […]
Il progetto SUDEGO – Sustainable Development Goals in the Schools, cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Erasmus+, pur conclusosi nel mese di gennaio 2020, ha prodotto degli output che possono continuare ad essere utilizzati anche in futuro e che trovano una forte attualità nelle modalità di fruizione, poiché riguardano la Formazione online per le scuole. Il progetto […]
Con provvedimento di Giunta n. 98 del 10.07.2017 la Camera di commercio Treviso – Belluno ha deciso di offrire gratuitamente alle imprese del territorio la possibilità di esporre i propri prodotti o illustrare i propri servizi, tramite le “Vetrine dell’innovazione”, alcune vetrine espositive che affacciano su piazza Borsa e Via Toniolo, nella città di Treviso. Lo […]
ll “Premio Socialis” è un riconoscimento annuale che pone al centro della riflessione sociale e imprenditoriale la necessità di un’economia più attenta alle persone, alla comunità e all’ambiente, ideato dall’Osservatorio Socialis di Errepi Comunicazione e rivolto a laureati e laureandi in Responsabilità Sociale d’Impresa e sviluppo sostenibile, con l’obiettivo di valorizzare i migliori studi accademici dei giovani sull’evoluzione del fenomeno dell’impegno sociale e di offrire un contributo concreto all’integrazione delle pratiche di responsabilità sociale nelle attività delle imprese, delle organizzazioni e della Pubblica Amministrazione.
Dal 2004 anno in cui è stato costituito, lo Sportello ha manifestato un fervente impegno nel realizzare iniziative e servizi dedicati ai suoi stakeholeder.