La presente sezione del sito propone approfondimenti in merito all’Ambiente, inteso come componente Green alla base del concetto di Triple Bottom Line su cui si fonda la Responsabilità Sociale d’Impresa. Con focus particolare rivolto alla sostenibilità ed all’Economia circolare, quest’area è caratterizzata da articoli ed informazioni inerenti progetti ed iniziative, eventi, bandi, ecc… in tema di Ambiente organizzati e/o promossi dalla CCIAA di Treviso – Belluno e/o da altri Enti ed Istituzioni presenti a livello internazionale e/o locale.
Potranno inoltre essere pubblicare alcune informazioni di carattere normativo cogente in ambito ambientale, destinate alle imprese e riguardanti la gestione dei rifiuti (MUD, RAEE, PILE ed ACCUMULATORI, ecc…) e che sono argomenti di competenza dello Sportello CSR e Ambiente camerale e/o dell’Ufficio Unico Regionale delle CCIAA del Veneto o dell’Albo Gestori Ambientali (Sezione regionale del Veneto)
Le informazioni possono approfondire notizie riguardanti il mondo delle imprese, delle Associazioni/Pubbliche Amministrazioni e/o il mondo scolastico.
Il Turismo ha dato prova (ad esempio resistendo alle massicce perturbazioni della pandemia di COVID-19) di essere resiliente e in grado di svolgere un ruolo fondamentale promuovendo la comprensione reciproca, la coesione sociale e territoriale e la crescita economica.Tuttavia il settore si trova sempre più ad affrontare sfide significative, tra cui: Tali preoccupazioni richiedono una nuova […]
La Direttiva Europea SUP (Single Use Plastic) prevede, come obiettivo chiave per il 2025, il 77% di raccolta delle bottiglie in PET immesse sul mercato italiano. Il 5 giugno è stata presentata la nuova campagna SUP (Single-Use Plastics) promossa da COREPLA e CORIPET, patrocinata dal Ministero della Ambiente e della Sicurezza Energetica e da CONAI (responsabile per il raggiungimento degli obiettivi nazionali di […]
L’iniziativa, promossa dalla Regione del Veneto, con la collaborazione di Unioncamere Veneto, Confindustria Veneto, CNA Veneto e Confartigianato Veneto si propone di: e 4 categorie: Il premio prevede 5 sezioni per micro-piccole, medie e grandi imprese, per imprese artigiane e start up sono previste 4 categorie in gara: La partecipazione è gratuita. La documentazione dovrà essere […]
Il 12 giugno la Direzione Generale Affari europei, internazionali e finanza sostenibile del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha avviato la consultazione pubblica sul sesto rapporto di aggiornamento sull’attuazione della Convenzione di Aarhus in Italia, che fa seguito alla precedente fase di acquisizione di contributi utili all’aggiornamento del Rapporto Nazionale sull’attuazione della Convenzione condotta nel corso […]
Eurosportello Veneto invita le imprese a prendere visione della consultazione europea riguardante il progetto quadro per gli aiuti di Stato all’industria pulita (CISAF), che sostituirà il quadro temporaneo di crisi e transizione (TCTF) e sarà in vigore fino al 2030.La partecipazione dell’industria alla consultazione è essenziale per garantire che il progetto quadro possa sostenere le industrie […]
CONAI ed ENEA (Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile) promuovono congiuntamente lo sviluppo ed implementazione di tecnologie e metodologie per l’uso e la gestione efficiente delle risorse, il rafforzamento dell’utilizzo di tecnologie per il riutilizzo, il riciclo, il recupero e la valorizzazione di rifiuti di imballaggio e materiali, e […]
Pubblicata la quinta edizione del Progetto SCELTA, una ricerca svolta in collaborazione tra CONAI e l’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna, che indaga – attraverso analisi di contesto e questionari rivolti a un campione rappresentativo della popolazione costituito da 1.031 rispondenti – la percezione dei consumatori sulle diverse dimensioni della circolarità dei prodotti e […]
MANTRA è un progetto finanziato dall’Unione Europea, che mira a promuovere la trasformazione verde e digitale delle PMI manifatturiere europee attraverso l’adozione di tecnologie avanzate e l’innovazione sociale. Il progetto MANTRA si appresta a sostenere 50 PMI manifatturiere europee (nei settori dei macchinari, dell’alimentazione, del tessile, della plastica, della ceramica o dei metalli), interessate a […]
Unioncamere del Veneto, in collaborazione con le cinque Camere di commercio regionali e con il supporto tecnico di Uniontrasporti, sta sviluppando la terza edizione del “Programma Infrastrutture” promosso da Unioncamere Italiana attraverso il Fondo di Perequazione 2023-2024.Nell’ambito del progetto, è prevista un’attività di sensibilizzazione e informazione rivolta alle imprese del territorio finalizzata ad agevolare la […]
Nell’ambito del programma NextGenerationEU l’Università di Padova sta conducendo un’indagine per approfondire: Le domande vertono su argomenti quali le strategie di sviluppo, le pratiche di progettazione, gli sforzi di sostenibilità e l’adozione di tecnologie dell’azienda, è completamente anonima e tutte le risposte rimarranno riservate.La compilazione del questionario richiede circa 5 minuti di tempo. I risultati […]