L’evento, organizzato dal National Contact Point del Programma LIFE 2021-2027 (operante presso la Divisione II Affari europei in materia ambientale” della Direzione generale attività europea ed internazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) in collaborazione con l’Agenzia esecutiva europea per il clima, l’infrastruttura e l’ambiente (CINEA), che gestisce LIFE per conto della Commission europea e il Team esterno di monitoraggio dei progetti LIFE realizzati in Italia (ELMEN EEIG – Timesis), rappresenta un appuntamento di grande rilevanza non solo per conoscere più nel dettaglio le caratteristiche del Programma LIFE 2021-2027 e le novità delle LIFE Calls for proposals 2023, ma anche per ricevere tips concreti sulla presentazione delle candidature e per porre domande dirette agli esperti di settore, relatori dell’evento.
Programma dettagliato
Mattina:
- 9:30 Introduzione all’evento e ai lavori della mattina (LIFE NCP IT – MASE)
- 9:35 Saluti di benvenuto (Dirigente Divisione II DG AEI – MASE)
- 9:40 Programma LIFE 2021-2027: Sottoprogrammi, tipologie di progetti finanziati e overview dei Calls for proposals 2023 (LIFE NCP IT – MASE)
- 10:00 LIFE Calls for proposals 2023 del Sottoprogramma “Natura e Biodiversità” (CINEA NAT Team)
- 10:20 LIFE Calls for proposals 2023 del Sottoprogramma “Economia Circolare e Qualità della Vita” (CINEA ENV Team)
- 10:40 LIFE Calls for proposals 2023 del Sottoprogramma “Mitigazione e Adattamento ai Cambiamenti Climatici” (CINEA CLIMA Team/LIFE NCP IT –MASE)
- 11:00 Q&A
- 11:20 Virtual Coffee break
- 11:30 LIFE Calls for proposals 2023 del Sottoprogramma “Transizione all’Energia Pulita” (CINEA CET Team)
- 11:50 LIFE Calls for proposals 2023 per i Progetti di Azione Standard: il processo di candidatura e valutazione (LIFE NCP IT – MASE)
- 12:10 Q&A
- 12:30 Chiusura della prima parte (LIFE NCP IT – MASE)
Pomeriggio:
- 14:30 Introduzione ai lavori del pomeriggio (LIFE NCP IT – MASE)
- 14:35 Candidarsi con successo al Programma LIFE: gli aspetti finanziari (ELMEN EEIG – Timesis)
- 14:55 Come preparare una buona proposta progettuale LIFE: raccomandazioni importanti ed errori più frequenti da evitare (ELMEN EEIG – Timesis)
- 15:25 Q&A
- 15:45 Virtual Coffee break
- 15:55 Fatti e cifre sull’attuazione del Programma LIFE in Italia (LIFE NCP IT – MASE)
- 16:10 Alcuni esempi di progetti LIFE di successo realizzati in Italia (LIFE NCP IT – MASE)
- 16:30 Le attività del LIFE National Contact Point del MASE a supporto dei proponenti e beneficiari italiani (LIFE NCP IT – MASE)
- 16:45 Q&A
- 17:00 Conclusioni (LIFE NCP IT -MASE)