1 e 12 dicembre 2022 Tour virtuali
13, 20 e 27 febbraio 2023 Visite in presenza
Ore 15.00 – 17.00
La Camera di commercio Treviso – Belluno, in collaborazione con le Associazioni di Categoria che dal 2005 fanno parte del Tavolo Tecnico sulla Responsabilità Sociale d’Impresa, organizza la tredicesima edizione degli Open Day CSR in azienda.
Il tema scelto per il 2022/2023 vuole coniugare la sicurezza con la responsabilità sociale, cercando di esplorare vari aspetti aziendali (attenzione al consumatore, alla sicurezza del lavoratore, dell’ambiente, ecc.).
Ancora una volta la Responsabilità Sociale dimostra così di essere alla base dei molteplici valori aziendali e del “fare impresa” in linea anche con i principi dell’Economia circolare.
Le realtà aziendali e del mondo cooperativo che andremo a conoscere rappresentano sicuramente degli esempi interessanti per quanto riguarda l’applicazione di Sistemi di Gestione e/o certificazioni di prodotto, ma sono anche esempi virtuosi che hanno una visione che incontra alcuni valori della responsabilità sociale.
Il tredicesimo ciclo di Open Day CSR, viene proposto in un format ibrido, dove si susseguiranno incontri fisici in azienda ed incontri virtuali, così da permettere ad ogni azienda/cooperativa ospitante di scegliere la modalità di visita più idonea, anche dal punto di vista delle disposizioni sanitarie interne relative al Covid-19.
Possono partecipare tutti i soggetti interessati.
Programma
Gli eventi on line seguiranno il seguente programma orario:
- Ore 15.00 | Saluti iniziali del Presidente
- Ore 15.15 | presentazione e Tour Azienda 1
- Ore 15.45 | presentazione e Tour Azienda 2
- Ore 16.15 | Q&A: domande alle aziende condivisione di idee
- Ore 17.00 | Conclusione evento
Gli eventi in presenza seguiranno il seguente programma orario:
- 15.00 Accoglienza partecipanti all’ingresso principale della sede aziendale
- 16.00 Presentazione dell’azienda, business e temi sopra riportati a cui segue la visita guidata dell’azienda
- 17.00 (circa) Conclusione della visita
Si ringraziano fin d’ora le aziende ospitanti.
Giovedì 1 dicembre 2022
- Cooperativa “La Fiorita” – Cesiomaggiore (BL): conta 334 soci ed è fortemente legata al territorio. Con l’obiettivo di avere prodotti sani e genuini e a km 0 da portare sulle tavole dei propri clienti, impone disciplinari di produzione molto rigidi ai suoi associati ed è quindi in grado di proporre prodotti con certificazione I.G.P. e De.Co, oppure facenti parte del Consorzio per la tutela del mais Sponcio, del Consorzio di Tutela del Morone Feltrino e prodotti nati dalla collaborazione con l’Associazione Mele a Mel. Nel corso dell’anno 2022 è stato attivato un sistema di controllo e monitoraggio dei prodotti orticoli conferiti dai soci presso i negozi con campionamento ed analisi dei prodotti per assicurare la mancanza di prodotti nocivi alla salute. A tal proposito durante l’anno i produttori sono stati affiancati da un consulente agronomo con visite e consulenze in azienda. È inoltre attiva nella promozione, valorizzazione e recupero dei prodotti agricoli tipici e locali.
- Clivet SpA – Feltre (BL): azienda leader a livello Europeo, progetta, produce e distribuisce sistemi in pompa di calore per la climatizzazione, il riscaldamento, il rinnovo e la purificazione dell’aria con un’ampia gamma di soluzioni per il residenziale, il terziario e l’industria e che si fondano su sei principi distintivi che rappresentano la base sulla quale Clivet ha costruito il suo nuovo modo di vedere gli impianti, diventando il riferimento per l’impiantistica sostenibile del futuro. L’azienda ha adottato un Codice Etico “Modello 231” e un Sistema di Gestione Integrato per la Qualità, l’Ambiente e la Sicurezza secondo gli standard internazionali ISO.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione on line.
La partecipazione può avvenire per singolo evento o per tutto il ciclo di incontri programmati.
I webinar saranno gestiti attraverso la piattaforma Zoom e prevedono l’interazione audio video tra ospiti e partecipanti; per questo motivo si raccomanda di utilizzare strumenti dotati di telecamera e microfono funzionanti.
l link per la connessione e le istruzioni di accesso alla stanza virtuale saranno inviati via mail il giorno prima del webinar.
Per ulteriori informazioni: Segreteria Organizzativa, Servizi CSR – Ambiente, Tel. 0422 595 288; e-mail sportellocsr@tb.camcom.it
Gli eventi virtuali seguiranno nella data del 12 Dicembre 2022.