Lo European Council Board ha pubblicato il Codice di condotta per le società  di consulenza che offrano servizi alle organizzazioni che si candidano ai bandi dello European Innovation Council (EIC). Il Consiglio dell’European Innovation Council (EIC) ha pubblicato il 6 novembre 2023 un Codice di Condotta per i consulenti (singoli o società ) che offrono servizi ai partecipanti ai bandi EIC con l’obiettivo di stabilire una serie di standard […]
Il 6 novembre 2023, è stato pubblicato l’Avviso rivolto alle aziende interessate ad accedere alla certificazione della parità di genere.Con questo bando le aziende potranno ottenere contributi per ricevere assistenza tecnica e di accompagnamento per ridurre il divario di genere in azienda ed arrivare a ottenere la Certificazione di Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022). Scopri i benefici per le imprese certificate […]
Giunti a metà strada del percorso cominciato con l’adozione dell’Agenda 2030, il Rapporto ASviS 2023, assume una certa rilevanza. Lo studio presenta infatti il quadro sul raggiungimento dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, evidenziando il ritardo del nostro Paese, che rischia di non raggiungere gli Obiettivi e rispettare gli impegni sottoscritti nel 2015. Per 8 […]
L’ascolto degli stakeholder e la valutazione sulla qualità dei servizi offerti dall’Ente camerale trevigiano-bellunese rappresenta un “momento” (ed una fase del ciclo della performance) importante e preziosa, in vista dell’implementazione di azioni di miglioramento (e, nel caso di azioni correttive). Per questo la Camera di Commercio ti invita a contribuire con le tue risposte che […]
Tenuto conto dell’interesse ottenuto, il corso “Esperto del Sistema Rifiuti” verrà replicato, a partire dal mese di gennaio 2024. Il percorso formativo viene proposto dall’Ufficio Unico Ambiente delle Camere di commercio del Veneto, con la collaborazione tecnica di Ecocerved e ha l’obiettivo di consentire alle imprese di acquisire una competenza specifica del settore, agevolando così […]
il 4 Dicembre 2023 16:00
L’efficienza energetica rappresenta un pilastro fondamentale nella transizione verso un mondo più verde e sostenibile. Significa fare di più con meno, ottimizzando l’uso delle risorse energetiche senza compromettere la produttività . La Camera di commercio di Treviso – Belluno, unitamente alle altre CCIAA del Veneto e all’Unione regionale delle camere di commercio del Veneto (in qualità […]
il 13 Dicembre 2023
Attivo presso la Sede di Piazza Borsa 3/b della Camera di Commercio Treviso – Belluno dal 13 dicembre 2004, l’Unità operativa Servizi CSR – Ambiente sulla Responsabilità Sociale d’Impresa (o, secondo l’acronimo inglese, CSR), persegue l’obiettivo fondamentale di fornire un servizio di informazione alle imprese, alle scuole ed anche ai cittadini, sulla responsabilità sociale e […]
il 20 Febbraio 2024
Istituita dalle Nazioni Unite nel 2007. Il perseguimento della giustizia sociale per tutti rappresenta uno degli obiettivi principali delle Nazioni Unite. Ogni anno l’Onu invita pertanto gli stati membri ad aderire e a dedicare la giornata alla promozione di attività volte allo sviluppo sociale (ad esempio uguaglianza di genere e dei diritti delle popolazioni indigene […]
il 21 Marzo 2024
Proclamando questa giornata internazionale nel 1966, l’Assemblea Generale della Nazioni Unite ha sottolineato la necessità di un maggiore impegno per l’eliminazione di tutte le forme di discriminazione razziale. La data del 21 marzo è stata scelta per ricordare il “massacro di Sharpeville” avvenuto in Sudafrica nel 1960, quando in pieno apartheid, la polizia aprì il […]
il 22 Marzo 2024
Ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 e prevista all’interno delle direttive dell’Agenda 21, risultato della conferenza di Rio, che invita gli Stati membri dell’ONU a dedicare questo giorno alla promozione di attività concrete all’interno dei loro Paesi. Oltre agli Stati membri, anche alcune Organizzazioni non governative utilizzano questa giornata internazionale come un momento per […]
Si informa che l’Assemblea dei Sindaci del Bacino Priula ha approvato importanti misure per ridurre la tariffa del servizio di gestione dei rifiuti urbani alle imprese che, nel corso del 2021, hanno subito restrizioni nell’esercizio della loro attività (es. riduzione orari di apertura, spazi per la vendita o esercizio dell’attività , ecc.) a seguito delle disposizioni […]
Unioncamere Nazionale invita a partecipare ad un’indagine che si basa sulle priorità presenti nell’Agenda 2030 e sulle indicazioni della Commissione Europea e dell’ONU in merito al sostegno all’imprenditorialità femminile.Per meglio validare i dati che verranno ottenuti è prevista anche una ricerca documentale su fonti ufficiali (UNWTO e World Bank) per dare un punto di vista […]
Dintec (Consorzio per l’innovazione tecnologica delle Camere di commercio) ha progettato e sviluppato, per conto di UNIONCAMERE, un assessment online per aiutare le imprese di tutti i settori economici a conoscere le proprie performance rispetto alle tre dimensioni della sostenibilità : ambientale, sociale e di governance. Oltre ad indagare il posizionamento in termini di sostenibilità , il questionario online, della durata di circa 15 […]
Sito web ARTIGIANATO TREVIGIANO CASARTIGIANI TREVISO Via Siora Andriana del Vescovo, 16/a Tel 0422421446Fax 0422421016 Email info@casartigiani.treviso.it