Da martedì 2 maggio fino alle ore 18:00 di venerdì 16 giugno 2023 sarà aperta la procedura informatica per la compilazione delle domande ISI 2022, Bando per il quale l’INAIL ha destinato 333 milioni di € (27.497.749 dei quali per il Veneto).Il Bando INAIL – ISI 2022 ha l’obiettivo di: Tra i progetti ammessi al […]
Nell’ambito del Progetto EnergyEfficiency4SME – Accompanying SMEs in implementing energy efficiency measures, del quale Unioncamere del Veneto è partner, alle prime 8 aziende che compileranno il questionario entro il 31 marzo 2023, verrà data la possibilità di ottenere gratuitamente alcuni benefici nel campo dell’efficientamento energetico.Candidarsi come azienda interessata a sottoporsi a degli audit gratuiti è […]
Il Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile, quale organismo della Camera di commercio, I.A.A. di Treviso-Belluno, intende premiare 5 imprese femminili trevigiane e/o bellunesi che si siano distinte per aver avviato, nella propria azienda, percorsi di innovazione finalizzati a dare concretezza al valore della sostenibilità, attivando processi di cambiamento positivo in uno o più settori aziendali, applicando, sviluppando e […]
Fino al 20 febbraio 2023 è possibile partecipare alla consultazione europea riguardante pellet di plastica e microplastiche, rivolta alle imprese che gestiscono pellet di plastica (materiali plastici) situate nell’Unione Europea. La Commissione europea invita infatti ad esprimere un parere su un’eventuale normativa europea che imporrebbe a tutte le imprese che producono, manipolano, trasformano, trasportano ed […]
L’incentivo, realizzato nell’ambito del Fondo per la crescita sostenibile (FCS), è disciplinato dal decreto 1° dicembre 2021 del MiSE di concerto con il MEF, sostiene con agevolazioni finanziarie la realizzazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione nell’ambito delle finalità di transizione ecologica e circolare del Green New Deal italiano. L’intervento sostiene progetti coerenti con […]
il 22 Marzo 2023
Ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 e prevista all’interno delle direttive dell’Agenda 21, risultato della conferenza di Rio, che invita gli Stati membri dell’ONU a dedicare questo giorno alla promozione di attività concrete all’interno dei loro Paesi. Oltre agli Stati membri, anche alcune Organizzazioni non governative utilizzano questa giornata internazionale come un momento per […]
il 12 Aprile 2023 09:30
Il MUD (o comunicazione annuale al catasto dei rifiuti) è un documento previsto dalla normativa ambientale cogente, attraverso il quale devono essere denunciati obbligatoriamente i rifiuti prodotti dalle attività economiche, i rifiuti raccolti dal Comune e quelli smaltiti, avviati al recupero, trasportati o intermediati, nell’anno precedente la dichiarazione (per il 2023 relativamente ai dati 2022) che deve […]
il 22 Aprile 2023
Istituita nel 1970 dalle Nazioni Unite, per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali della Terra, per festeggiare, ma anche come occasione per informare sullo stato dell’ambiente e dare consigli su come inquinare meno e preservare gli ecosistemi. La celebrazione vuole coinvolgere più nazioni possibili e attualmente vi prendono parte 193 Paesi. Per approfondire […]
il 28 Aprile 2023
Istituita dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) nel 2003, questa ricorrenza è nata per promuovere nei governi, nei datori di lavoro e nei lavoratori un impegno attivo che garantisca un ambiente sicuro e salubre attraverso la massima priorità del principio di prevenzione. Il tema approfondito nel 2019 è stato “il futuro del lavoro, un futuro sicuro […]
il 11 Maggio 2023
Il World Fair Trade Day è un’iniziativa dell’Organizzazione mondiale del commercio equo e solidale (World Fair Trade Organization – WFTO) e viene festeggiato il secondo sabato di maggio di ogni anno, per celebrare il commercio equo come un contributo tangibile allo sviluppo sostenibile, in particolare attraverso l’emancipazione economica dei piccoli produttori, l’uguaglianza di genere nei […]
Si informa che l’Assemblea dei Sindaci del Bacino Priula ha approvato importanti misure per ridurre la tariffa del servizio di gestione dei rifiuti urbani alle imprese che, nel corso del 2021, hanno subito restrizioni nell’esercizio della loro attività (es. riduzione orari di apertura, spazi per la vendita o esercizio dell’attività, ecc.) a seguito delle disposizioni […]
Nell’ambito del Progetto EnergyEfficiency4SME – Accompanying SMEs in implementing energy efficiency measures, del quale Unioncamere del Veneto è partner, alle prime 8 aziende che compileranno il questionario entro il 31 marzo 2023, verrà data la possibilità di ottenere gratuitamente alcuni benefici nel campo dell’efficientamento energetico.Candidarsi come azienda interessata a sottoporsi a degli audit gratuiti è […]
Le PMI e le grandi aziende aderenti a Fondimpresa, con sede in Veneto e le risorse (quadri, impiegati e operai, apprendisti e lavoratori in cassa integrazione o con contratti di solidarietà, a condizione che ci sia una finalità di reinserimento) che hanno già effettuato un investimento economico “green” e vogliono formare le proprie risorse per […]